Ricerca

Voci trovate:  262
Informa+
9 giugno 2025

Enti locali, schemi di bando di gara e di controllo

Definiti gli schemi di bando di gara e di contratto a cui gli Enti locali potranno attenersi per la gestione dei servizi pubblici locali non a rete di rilevanza economica, che non sono demandanti alla competenza dell’Autorità di regolazione. Le disposizioni sono state fornite dal Ministro delle I
Leggi l'articolo
Informa+
9 giugno 2025

Pubblicato il decreto correttivo sul tax credit per la produzione nazionale audiovisiva

Il Ministero della Cultura, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato un nuovo decreto correttivo che interviene sulla normativa relativa al credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva. Il provvedimento, datato 22 aprile 2025 e registrato con il
Leggi l'articolo
Informa+
6 giugno 2025

Referendum 8 e 9 giugno 2025, cosa cambia per lavoratori e imprese se vince il sì

I cittadini italiani domenica 8 e lunedì 9 giugno sono chiamati a votare per cinque Referendum. La Corte Costituzionale, infatti, ha ritenuti ammissibili quattro quesiti in materia di lavoro, per i quali sono stati raccolti oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in
Leggi l'articolo
Informa+
5 giugno 2025

Imprese Impact, al via la selezione dei rappresentanti delle categorie non istituzionali nel Comitato consultivo del MIMIT

È ufficialmente aperta la procedura selettiva per la nomina dei componenti non istituzionali del Comitato consultivo per le imprese impact, l’organo consultivo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il Comitato ha il compito di supportare e orientare le politiche na
Leggi l'articolo
Fisco
6 giugno 2025

Fotografia delle recenti modifiche agli accordi di ristrutturazione dei debiti

Lo Studio Notariato n.71-2024/PC esamina le recenti modifiche agli accordi di ristrutturazione dei debiti, introdotte dal decreto legislativo 136 del 2024, che funge da terzo correttivo al codice della crisi d’impresa.
Premessa Le principali modifiche normative apportate agli accordi di ristru
Leggi l'articolo
Informa+
26 febbraio 2025

Transizione 5.0: FAQ aggiornate con le novità della Manovra 2025

Nella giornata del 24 febbraio 2025 il MIMIT ha reso disponibile la versione aggiornata delle FAQ relative al Piano di Transizione 5.0 a seguito delle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2025. Le FAQ riguardano le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazi
Leggi l'articolo
Informa+
25 febbraio 2025

CCNL logistica e trasporti: in arrivo l’aumento in busta paga

Il settore della logistica e dei trasporti rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia italiana, garantendo la mobilità di persone e merci su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo, l’adeguamento continuo del CCNL alle esigenze del settore risulta essenziale, al fine di non lasciare
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2025

Si avvicina la stipula delle polizze catastrofali: nessuna proroga in vista

Con l’approvazione in Camera del Decreto Milleproroghe (DL 202/2024) avvenuta lo scorso 20 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.45 del 24.02.2025 e convertito in Legge 15/2025, si conferma l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità natura
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2025

Libri e registri digitali: soggetti a imposta di bollo e tassa di concessione governativa

L’imposta di bollo e la tassa di concessione governativa devono essere assolte indipendentemente dalla modalità di tenuta, cartacea o digitale, dei libri e registri, in quanto sussiste comunque il presupposto impositivo. Convenzionalmente la misura della pagina si assume in 25 righe. Questo è qua
Leggi l'articolo
Informa+
21 febbraio 2025

Via libera all’Hub per l’IA per lo Sviluppo Sostenibile

Via libera all’istituzione dell’Hub per l’Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Tale iniziativa consegue all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto – legge inerente le diposizioni urgenti i
Leggi l'articolo
Voci trovate:  262