Ricerca
Voci trovate: 32
Quotidiano
12 novembre 2025
Ristrutturazione dei debiti, il socio-garante non è “consumatore”: ecco la novità della Cassazione
Ai fini del piano di ristrutturazione dei debiti ex art. 67 CCII, il socio fideiussore non può essere qualificato come consumatore se la fideiussione è funzionalmente collegata all’attività della società garantita, specie se egli è o è stato amministratore di questa, oppure detiene una partecipazio
Quotidiano
12 novembre 2025
Rottamazione quater, per l’estinzione del processo basta la prima rata: ecco cosa ha detto la Cassazione
Con riferimento alla c.d. rottamazione quater, l’estinzione del processo opera a fronte del versamento della prima o unica rata delle somme dovute, a seguito della presentazione della domanda di adesione e della comunicazione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione sull’esito della stessa. Non è nec
Quotidiano
11 novembre 2025
Bancarotta fraudolenta, serve la prova del dolo: la Cassazione richiama i giudici
Il dolo della bancarotta fraudolenta documentale non può essere desunto automaticamente dalla mera irregolarità contabile o dalla sola qualifica formale di amministratore, ma richiede la prova della coscienza e volontà di rendere impossibile la ricostruzione del patrimonio o di danneggiare i credit
Quotidiano
11 novembre 2025
Fatture fantasma, scatta la frode fiscale: ecco cosa ha deciso la Cassazione
Integra il delitto di frode fiscale ai sensi degli artt. 2 e 8 D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, l'emissione di fatture relative a beni non rinvenibili o la cui effettiva esistenza non è comprovata da alcun riscontro materiale, attesa l'inesistenza oggettiva delle operazioni oggetto delle fatture, essen
Quotidiano
11 novembre 2025
I riders non sono autonomi, ma dipendenti a tutti gli effetti: cosa ha detto la nuova sentenza della Cassazione
Un gruppo di riders di Torino, i quali avevano svolto attività di consegna per una S.r.l. della zona ed erano stati contrattualizzati come collaboratori coordinati e continuativi a tempo determinato, adivano innanzi al Tribunale di Torino per vedere accolte, nel caso di specie, sei richieste specif
Quotidiano
6 novembre 2025
Reati tributari e confisca: se l’IVA è saldata, cade il sequestro
In materia di reati tributari, qualora il debito d’imposta sia stato integralmente estinto a seguito di una transazione fiscale conclusa con l’Amministrazione finanziaria - anche nell’ambito di una procedura concorsuale, come il concordato fallimentare - non può essere disposta né mantenuta la conf
Quotidiano
4 novembre 2025
Truffa societaria? Responsabilità del “prestanome” solo se c’è dolo
L’amministratore formale di una società non risponde automaticamente del reato di truffa commesso da altri soggetti che gestiscono di fatto l’impresa; la responsabilità penale richiede la prova di una partecipazione materiale o morale all’artificio o raggiro, non potendo derivare dalla mera carica
Fisco
5 novembre 2025
Frode fiscale: la responsabilità del professionista e il concorso nel reato del consulente
Indice Attività svolte dal consulente [Senza testo] Corte di Cassazione, terza sezione penale, sentenza n. 1028 del 10 gennaio 2025 [Senza testo] Le responsabilità in caso di omesso versamento dei tributi Responsabilità del contribuente Casi La giurisprudenza di l
Quotidiano
3 novembre 2025
Società ristrette, sugli utili extracontabili l’onere della prova grava sui soci
Il tema della presunta distribuzione ai soci di società di capitali a ristretta base partecipativa degli utili c.d. “occulti” (o extracontabili) è da tempo al centro del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Su di esso si è consolidata, in sede di legittimità, uno iuris tantum secondo cui i mag
Quotidiano
31 ottobre 2025
Bancarotta distrattiva, conta la “zona di rischio penale”: cosa ha deciso la Cassazione
Non ogni distacco di un bene dal patrimonio sociale integra automaticamente il reato di bancarotta distrattiva. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, Sez. V penale, con la sentenza n. 25070/2025 (depositata il 29 ottobre), accogliendo il ricorso di alcuni imputati condannati in appello per bancaro
Voci trovate: 32

