Ricerca

Voci trovate:  14
Quotidiano
1 settembre 2025

Fattura stampata ma non salvata? La copia del cliente prova il reato fiscale

Il mancato salvataggio informatico della “copia madre” delle fatture rilasciate ai clienti integra la condotta di occultamento rilevante ai fini del reato previsto dall’art. 10 del D.lgs. n. 74/2000. Così si è espressa la Corte di cassazione (Sez. 3 pen., n. 28910/2025), spiegando che il mancato
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Può essere reato la cessione della quota societaria al figlio dopo la notifica del Fisco

Rischia di incorrere nel reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte il contribuente che, dopo aver ricevuto l'avviso di accertamento tributario, cede al figlio la propria quota della società di famiglia, mantenendo una partecipazione marginale e la carica di amministratore. È qua
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2025

L’amministratore in conflitto d’interessi risarcisce la S.r.l.

Il pagamento di debiti sociali compiuto in conflitto d’interessi con la società fa sorgere la responsabilità dell’amministratore, che perciò sarà tenuto al risarcimento. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 23963/2025 della Corte di cassazione (Sez. 1 civ.), depositata il 27 agosto.
Nel ca
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Rateizzazione cartelle, accesso diretto con il QR Code dell’Agenzia Entrate-Riscossione

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione continua a puntare sulla digitalizzazione dei servizi, semplificando le procedure per i contribuenti. Da alcuni mesi, le cartelle di pagamento contengono un QR Code che consente di accedere in modo diretto e immediato alla sezione Rateizzazione del portale AdeR, c
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Dichiarazione infedele. L’accordo col Fisco blocca il sequestro penale

In tema di reati tributari, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, qualora sia stato perfezionato un accordo tra il contribuente e l'Amministrazione finanziaria per la rateizzazione del debito tributario, non può essere mantenuto sull'intero ammontare del profitto derivan
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Istanza di adesione, la Cassazione conferma: sospensione automatica dei 90 giorni

La mancata partecipazione del contribuente al contraddittorio scaturito dalla richiesta di accertamento con adesione non interrompe la sospensione di 90 giorni del termine per proporre il ricorso giudiziale. Lo ha precisato la Sezione Tributaria della Corte di cassazione (ord. n. 23828 del 25/08/202
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Bancarotta semplice per l’amministratore che mantiene i livelli occupazionali

Si configura la fattispecie di bancarotta semplice per operazioni di grave imprudenza (art. 217, co. 1, n. 3, L. F. - art. 323, co. 1, lett. c, C.C.I.I.) quando l’imprenditore sceglie di proseguire l’attività, preservando e garantendo lo stato occupazionale, nella consapevolezza della grave situazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Art. 10-bis dello Statuto, definizione della norma di contrasto all’abuso del diritto

L’attuale disposizione generale sul contrasto all’abuso del diritto ha precisi tratti di funzionamento, come peraltro reso noto dall’atto di indirizzo del MEF di fine febbraio al di là della derivazione di simile norma dal contesto civilistico dell’ordinamento italiano, che presenta peraltro tratti
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2025

Deposito dell’assoluzione penale nel processo tributario, il termine è perentorio

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21595/2025, ha ribadito un principio fondamentale nel contesto del contenzioso tributario: il termine per il deposito della sentenza penale di assoluzione nel giudizio di legittimità è perentorio e deve essere calcolato a ritroso. Una decisione che riafferm
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 agosto 2025

Contenzioso tributario, la sospensione dei termini processuali

Al processo tributario si applica la sospensione dei termini processuali come nel processo civile. Il periodo di sospensione va dal 1° al 31 agosto. Infatti, anche al processo tributario si applica l’art. 1 della Legge 7 ottobre 1969, n. 742. Nel caso in cui il decorso del termine inizi durante il p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  14