Ricerca

Voci trovate:  278
Quotidiano
31 gennaio 2025

L’anticipazione del Fisco via e-mail legittima il ricorso

Il contribuente può proporre ricorso non appena riceve l’e-mail con il quale l’Ufficio gli anticipa il contenuto dell’avviso di liquidazione, senza che sia necessario, quindi, attendere la formale notifica dello stesso. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 1907/2025 della Corte di Cas
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Cessione di oro. Occhio alla dichiarazione infedele

Integra il delitto di dichiarazione infedele, di cui all’art. 4 D.lgs. n. 74/2000, l'indicazione di elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo, realizzata attraverso la cessione di rottami auriferi e gioielli d'oro in regime di inversione contabile (cd. "reverse charge"), in assen
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Prescrizione della pretesa impositiva. Questione di giurisdizione

È la Corte di giustizia tributaria, e non il Tribunale, a dover decidere sull’eccezione di prescrizione della pretesa impositiva, maturata prima della notificazione dell’atto di pignoramento, nonché sulla mancanza di notificazione degli atti presupposti. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza
Leggi l'articolo
Fisco
30 gennaio 2025

Omessi versamenti di ritenute. Reato del sostituto d’imposta

La Corte di cassazione ha ribadito che il reato previsto dall’art. 10-bis del D.lgs. n. 74 del 2000 è integrato quando il mancato versamento da parte del sostituto, per un importo superiore alla soglia di punibilità, riguarda le ritenute certificate, delle quali va provato il rilascio ai sostituiti.
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Revocatoria. Serve il dolo specifico se l’atto di disposizione è anteriore al credito

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione hanno posto fine al contrasto di giurisprudenza riguardante la natura generica o specifica del dolo del debitore richiesto dall'articolo 2901, primo comma, cod. civ. ai fini della revocatoria degli atti di disposizione patrimoniale anteriori al sorge
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Giochi pubblici con vincita in denaro. Ok alla competenza del T.A.R. Lazio

È costituzionalmente legittima la competenza funzionale del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio sui provvedimenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in materia di giochi pubblici. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 5/2025 pubblicata ieri. Esattamente la p
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

L’assoluzione degli amministratori si estende anche in favore della società

Nel processo tributario va riconosciuta efficacia vincolante al giudicato penale assolutorio formatosi a seguito di giudizio dibattimentale, purché tale giudicato riguardi gli stessi fatti materiali oggetto di valutazione nel processo tributario e purché l’assoluzione sia avvenuta in base alle formu
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Dichiarazione infedele. Condanna del liquidatore “negligente”

A chi subentra nella carica di liquidatore di una società, il reato di dichiarazione infedele è imputabile a titolo di dolo eventuale se con un minimo di diligenza era possibile avvedersi di irregolarità, inadempienze ed elementi di anomalia. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 537/2025
Leggi l'articolo
Fisco
23 gennaio 2025

Reati tributari. Responsabilità dell’amministratore “di fatto”

In tema di reati tributari, l’individuazione dell’amministratore “di fatto” in ambito societario presuppone la prova dell'inserimento organico del soggetto con funzioni direttive in qualsiasi fase della sequenza organizzativa, produttiva o commerciale dell'attività d’impresa, quali i rapporti con i
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

Costi “non contabilizzati” per l’evasione sotto-soglia

La sentenza di condanna emessa in relazione al reato di dichiarazione infedele va considerata nulla se la verifica del superamento della soglia di punibilità risulta viziata sotto il profilo della considerazione dei costi di gestione desumibili dalla documentazione extracontabile. È quanto emerge da
Leggi l'articolo
Voci trovate:  278