Ricerca
Voci trovate: 12
Quotidiano
26 aprile 2025
Dichiarazione 770 semplificata, entro il 30 aprile invio dei dati di gennaio e febbraio
Dallo scorso mese di febbraio è possibile presentare il modello 770 semplificato con periodicità mensile. La possibilità, almeno nella prima fase, è riservata ai sostituti d’imposta con non più di cinque dipendenti alla data del 31 dicembre 2024. Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle
Quotidiano
16 gennaio 2025
770: nel 2025 anche bonus Natale e trattamento integrativo speciale
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile in bozza il modello 770 di dichiarazione del sostituto d’imposta, corredato dalle relative istruzioni. La nuova versione del modello da utilizzare nel 2025 recepisce le novità normative applicate nel periodo d’imposta 2024. Si tratta, in particolare, de
Quotidiano
25 febbraio 2025
Versione definitiva del modello 770/2025 e relative istruzioni
Arriva il modello 770/2025, in versione definitiva insieme alle specifiche tecniche per l'invio telematico dello stesso. Questo modello è essenziale per i sostituti d'imposta che devono comunicare le ritenute operate nel 2024, inclusi i versamenti e le compensazioni. Rispetto alla bozza iniziale, no
Quotidiano
14 febbraio 2025
770 semplificato: dettagli sulla nuova procedura mensile
A decorrere dal 6 febbraio 2025, i sostituti d’imposta che, alla data del 31 dicembre 2024, hanno alle proprie dipendenze non più di cinque dipendenti, possono optare, ai fini degli adempimenti dichiarativi del sostituto d’imposta, per la nuova comunicazione mensile del 770 semplificato. La nuova
Quotidiano
10 febbraio 2025
Semplificazioni tributarie: presentazione del modello 770 mensile
Dal 6 febbraio scorso è possibile presentare il modello 770 semplificato con periodicità mensile. La possibilità, almeno nella prima fase, è riservata ai sostituti d’imposta con non più di cinque dipendenti alla data del 31 dicembre 2024. La semplificazione è stata introdotta dall’art. 16 del D.L
Informa+
5 febbraio 2025
A partire dal 6 febbraio via alla dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta
Da domani, 6 febbraio 2025, al via la dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta (in alternativa al 770). Le modalità semplificate di trasmissione sono state definite con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 25978 del 31 gennaio 2025 ma pubblicato il 3 febbraio 2025. Il
L’Esperto
15 luglio 2024
Distribuzione utili: come versare l’imposta sostitutiva
Domanda - I soci della società Alfa S.r.l. deliberano, in data 28/04/2024, la distribuzione di utili dell’esercizio 2023 ai soci. In data 15/05/2024 la società effettua la distribuzione dei dividendi ai soci al netto della ritenuta a titolo di imposta pari al 26%. Quando va fatto il versamento dell
Quotidiano
2 novembre 2024
Modelli Redditi e 770 per il 2023 tardivi se presentati entro il 29 gennaio 2025
Considerata la coincidenza al 31 ottobre, per la “tornata dichiarativa” delle imposte dirette e dei relativi sostituti, del termine per la presentazione dei modelli dichiarativi, questi ultimi saranno da considerarsi tardivi se presentati (per la prima volta) entro il 29 gennaio dell’anno prossimo,
Informa+
14 ottobre 2024
Acconto imposta sostitutiva TFR: il Fisco fornisce chiarimenti in caso di eccedenze di versamento
Con una FAQ pubblicata lo scorso 9 ottobre, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l’utilizzo in compensazione tramite F24 delle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR. In particolare, chiarisce che il credito derivante dalle eccedenze
Fisco
14 ottobre 2024
Presentazione del modello 770/2024 ai nastri di partenza
Countdown per la presentazione del mod. 770/2024 . Entro il prossimo 31.10.2024 i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare il modello per comunicare i dati non inclusi nelle certificazioni uniche, tra i quali, ad esempio, i dati dei percipienti non residenti (quadro SY) e gli estremi dei versame
Voci trovate: 12