Ricerca
Voci trovate: 143
Informa+
2 luglio 2024
Garante Privacy: nuove regole sui metadati per le e-mail in azienda
Il Garante Privacy integra il documento “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” con una versione aggiornata, ponendo particolare attenzione sul rischio che programmi e servizi informatici per la gestione della posta ele
Quotidiano
29 giugno 2024
Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro
Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
NEWS
Quotidiano
13 agosto 2019
Servizi tutela dati sensibili: non rilevano fiscalmente in capo ai lavoratori
Con la Risoluzione n. 77, pubblicata in data 12 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema dell’imponibilità dei redditi da lavoro dipendente, con particolare riguardo al trattamento tributario da riservare al servizio di monitoraggio del “dark web”, offerto da una società ai propri dip
NEWS
Quotidiano
5 giugno 2019
Documentazione sanitaria lavoratori: accesso consentito solo al medico competente
Con l’Interpello n. 4 del 28 maggio 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro – ha indicato le regole da osservare in materia di conservazione dei dati sanitari relativi a lavoratori. In particolare, è stato c
NEWS
Fisco
19 novembre 2019
Fisco e Privacy
Nel rapporto tra Fisco e privacy è necessario procedere ad un bilanciamento di interessi. L’impiego della tecnologia consente l’acquisizione e la conservazione in apposite banche dati di grandi quantità di dati che possono sicuramente servire a migliorare le attività di controllo e di accertamento.
NEWS
Quotidiano
4 gennaio 2019
Garante della privacy: divieto di gogna sul posto di lavoro
L’utilizzo di faccine e punteggi associati ai volti dei lavoratori nella bacheca aziendale per valutare l’attività dei propri dipendenti è illecito perché lede la loro dignità, la loro libertà e la loro riservatezza. È quanto stabilito dal Garante della privacy, che ha vietato ad un’azienda di pr
NEWS
Quotidiano
13 dicembre 2018
GDPR: obbligo di protezione per i dati sindacali
Il datore di lavoro non può comunicare ad una organizzazione sindacale la nuova sigla alla quale ha aderito un suo ex iscritto. È quanto emerge dal contenuto della Newsletter n. 447 del Garante delle Privacy resa nota in data 7 dicembre 2018. Più in particolare, il Garante si è espresso in ma
NEWS
Quotidiano
21 ottobre 2019
Corte Europea dei diritti dell’uomo: sì alla videosorveglianza occulta sul lavoro
Riprendere i dipendenti di nascosto sul luogo di lavoro con apparecchiature di videosorveglianza non costituisce violazione della privacy, ove tale comportamento sia posto in essere in conseguenza di fondati sospetti di gravi irregolarità commesse sul posto di lavoro. È questo, in sostanza, ciò che
NEWS
Lavoro
17 settembre 2019
Tutela privacy dei rapporti di lavoro. Regole
La giurisprudenza e le recenti norme adottate dall’UE hanno tracciato i nuovi confini della tutela della privacy anche in materia di avvio e gestione dei rapporti di lavoro, con riferimento non soltanto alle aziende che assumono ma a tutti i soggetti a vario titolo coinvolti. Il provvedimento n. 146
NEWS
Quotidiano
2 aprile 2019
Videosorveglianza, INL e variazioni societarie
L’impiego di impianti di videosorveglianza in ambiente lavorativo ultimamente è stato oggetto di numerose attenzioni da parte del legislatore che, a partire dalla riforma dello Statuto dei lavoratori (L 300/1970) operata nel 2015, ha modificato in modo sensibile gli adempimenti in carico a chi li in
Voci trovate: 143