Ricerca

Voci trovate:  1259
Quotidiano
22 settembre 2022

Imprese danneggiate dalla crisi ucraina: cfp fino al 60% dei mancati ricavi

Il Ministero dello sviluppo economico (MISE) ha emanato il decreto attuativo che stabilisce, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 18, comma 5, del D.L. n. 50/2022 (cd. “decreto Aiuti”), i termini e le modalità per la presentazione della domanda di accesso ai contributi a fondo perduto (cfp
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2022

Le Entrate confermano l'interpretazione restrittiva sulla tassazione dei dividendi

Con la risposta all’interpello n. 454 del 16 settembre 2022 l’Agenzia delle Entrate conferma la propria interpretazione restrittiva in ordine al regime di tassazione dei dividendi relativi alle partecipazioni qualificate percepiti dalle persone fisiche al di fuori del regime di impresa, secondo la d
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2022

Confidi: contributi pubblici per concedere garanzia a imprese e professionisti

Contributi pubblici da uno a cinque milioni di euro a favore dei confidi, purché tali organismi, che concedono garanzie a imprese e professionisti, abbiano realizzato dal 1° gennaio 2019 operazioni di fusione, progetti di digitalizzazione e progetti di efficientamento gestionale. Queste le novità co
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2022

Modello Organizzativo 231 e Rating di Legalità

Il rating di legalità consiste in un sistema premiale da adottare a favore delle imprese virtuose, le quali possono volontariamente chiedere l’attribuzione di un punteggio finalizzato ad attestare il proprio rispetto di elevati standard di legalità; nel dettaglio è prevista l’assegnazione di un tito
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 settembre 2022

Credito d'imposta per l’acquisto di energia: non rilevanti imposte e sussidi

Domanda - L’azienda Beta S.r.l. appartiene alla categoria delle imprese c.d. non energivore, essendo dotata di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW e non rientra tra quelle a forte consumo di energia elettrica. Avendo i requisiti per beneficiare del credit
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 febbraio 2023

Crisi di impresa: lavoratori privi di tutele durante la sospensione post liquidazione giudiziale

Il Codice della crisi e dell’insolvenza disciplina, per la prima volta in modo organico, la sorte dei rapporti di lavoro subordinato in caso di insolvenza dell’imprenditore e le novità più significative, in vigore dal 15 luglio 2022, riguardano le condizioni per la loro prosecuzione, le modalità e g
Leggi l'articolo
Agricoltura
14 febbraio 2023

Bando ISI 2022: nuove risorse per l'acquisto di macchine agricole più sicure

Dall'Inail 333 milioni di euro per le imprese che investono in prevenzione, di questi, 35 milioni di euro sono riservati alle imprese agricole che intendono acquistare nuove macchine. È con l’avviso ISI 2022 (il cui estratto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° febbraio 2023, n. 26) ch
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2023

Bonus per le quotazioni delle PMI: società e mercati destinatari del beneficio

L’Associazione fra le società italiane per azioni (Assonime), con la Circolare n. 4 del 6 febbraio 2023, è intervenuta al fine di esaminare alcune questioni interpretative circa il credito d’imposta per le quotazioni delle PMI, in considerazione di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2023 (Legg
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2023

Aggiornate le linee guida per l’iscrizione all’albo gestori di Crisi d’impresa e d’insolvenza

La formazione per l’iscrizione all’Albo gestori della crisi d’impresa e dell’insolvenza dovrà riguardare anche le procedure minori e la composizione negoziata. Due le modalità formative da privilegiare: la “lezione frontale” e i “laboratori pratici”. Queste le novità contenute nelle nuove linee guid
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2023

Albo dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese: tirocinio semestrale per tutti

Allo stato attuale il tirocinio semestrale è obbligatorio per tutte le categorie di soggetti legittimate a iscriversi all’Albo dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese, ivi inclusi gli avvocati, i dottori commercialisti gli esperti contabili. Pertanto, tutti i soggetti che richiedono l’isc
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1259