Ricerca

Voci trovate:  386
Fisco
1 luglio 2024

Residenza fiscale delle persone fisiche: analisi della recente giurisprudenza

Per effetto delle novità recentemente introdotte con il D.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209, che ha notevolmente modificato la normativa sostanziale di riferimento in materia di fiscalità internazionale, il legislatore ha indicato i criteri di collegamento con il territorio dello Stato italiano che cons
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Accordo Italia-Svizzera sul telelavoro: imposta sostitutiva del 4% per i frontalieri

A seguito dell’accordo sulle norme fiscali relative al telelavoro per i frontalieri Italia-Svizzera, firmato lo scorso 6 giugno 2024 dal ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e la consigliera federale Karin Keller-Sutter, è stata predisposta la bozza del ddl che va a disciplinar
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 maggio 2024

Agevolazioni fiscali per il rientro degli Impatriati

Domanda - Normativa di riferimento D. LGS 209 del 27.12.2023 - Rientro Impatriati. Società LTD con due soci. Costituita nel 09/2019 1° socio: italiano ma con residenza fiscale in Inghilterra dal 10/2019 2° socio: greco ma con residenza fiscale in Inghilterra dal 09/2016 I due soci hanno tr
Leggi l'articolo
Fisco
11 giugno 2024

Transfer price: si applica alle transazioni interne tra società italiane?

Nel corso di una verifica fiscale ad ampio respiro internazionale, l’amministrazione finanziaria procede alla valutazione della congruità dei prezzi di trasferimento infragruppo, verificando simmetricamente che i valori applicati alle cessioni di beni o servizi, avvengano a valori normali di mercato
Leggi l'articolo
Fisco
16 novembre 2023

Novità CFC. Tassazione effettiva del 15%

Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha approvato i decreti legislativi di attuazione della Legge delega fiscale, che hanno fissato nuove regole di tassazione previste in tema di CFC legislation, introducendo anche la possibilità di applicare un’imposta sostitutiva del 15%.
Premessa
Leggi l'articolo
Fisco
9 novembre 2023

I profili sanzionatori della verifica internazionale

Nel corso di una verifica fiscale ad ampio respiro internazionale, potrebbero scaturire importanti profili sanzionatori, anche di natura penale, con riferimento ai delitti riconducibili alla dichiarazione omessa, alla dichiarazione infedele e alla dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. A
Leggi l'articolo
Fisco
7 novembre 2023

Frode fiscale: la responsabilità del consulente

Come noto, la frode fiscale è un pernicioso sistema di evasione che sottrae ingenti risorse all’erario nazionale, In tale contesto, al di là della responsabilità penale del contribuente su cui grava l’obbligazione tributaria, occorre valutare, sulla base della consolidata giurisprudenza emanata nel
Leggi l'articolo
Fisco
31 ottobre 2023

Profili e conseguenze dell’esterovestizione

La determinazione dell’esterovestizione delle società assume rilevanza di carattere fondamentale per poter evitare adempimenti e ripercussioni fiscali di rilievo. Una poco attenta pianificazione in ambito societario internazionale può implicare riscontri di rilevante entità nei confronti del fisco
Leggi l'articolo
Fisco
30 ottobre 2023

Transfer price: il set documentale salva dalle sanzioni

Per effetto delle modifiche introdotte all’articolo 4 del D.lgs. n. 74/2000, con l’introduzione del comma 1-bis, qualora nel corso di una verifica fiscale l’Amministrazione Finanziaria proponga rettifiche in aumento del reddito, operate ai sensi dell’articolo 110, comma 7, del D.P.R. n. 917/1986, il
Leggi l'articolo
Fisco
26 ottobre 2023

Residenza delle persone giuridiche: in arrivo importanti novità

Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha approvato due decreti legislativi di attuazione della Legge delega fiscale, che hanno fissato nuovi criteri di collegamento con il territorio dello Stato italiano che, ove riscontrati per la maggior parte del periodo d’imposta, consentono di riqualifi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  386