Ricerca
Voci trovate: 123
Quotidiano
3 aprile 2025
Mancata nomina revisore S.r.l., come comportarsi
Diverse Camere di Commercio stanno pubblicando sull’albo camerale l’elenco delle società tenute alla nomina del revisore che non hanno ottemperato a tale obbligo. Preliminarmente si ricorda che con l’entrata in vigore dell’articolo 379 del D. Lgs. 14/2019 (Codice della Crisi e dell’Insolvenza), l
Quotidiano
4 aprile 2025
Il differimento del termine per l’approvazione del bilancio di esercizio
Secondo la previsione dell’articolo 2364, comma 2, c.c., dettato in tema di spa prive del consiglio di sorveglianza, l’assemblea ordinaria deputata all’approvazione del bilancio dev’essere convocata entro centoventi giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Con un’apposita clausola statutaria
Quotidiano
2 aprile 2025
Assemblee per l'approvazione del bilancio delle SRL semplificate, scadenza convocazione entro il 30 aprile
Le società a responsabilità limitata semplificata sono disciplinate dall’articolo 2463-bis c.c. Tali società devono essere costituite per atto pubblico redatto secondo un modello standard tipizzato, istituito con il D.M. n. 138 del 23 luglio 2012 emanato dal Ministero della Giustizia, di concerto
Quotidiano
1 aprile 2025
Responsabilità dei collegi sindacali, dal 12 aprile in vigore le nuove norme
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 28 marzo, con Legge n. 35/2025 la modifica dell'articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale, che inserisce un sistema di risarcimento a scaglioni parametrato al compenso annuo, per i danni recati dai
L’Esperto
1 aprile 2025
Bilancio d’esercizio 2024 – Parte II
Entro il 30 aprile 2025 le società dovranno approvare il bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2024. Tuttavia, in caso di obbligo di redazione del bilancio consolidato, ovvero qualora vi siano particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società, l’approvazione può avvenire
Quotidiano
31 marzo 2025
OIC 34, concorsi a premio a contabilizzazione variabile
Il principio contabile OIC 34 finalizzato alla disciplina dei criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi e si applica ai bilanci relativi agli esercizi che iniziano a partire dal 1° gennaio 2024 o da data successiva. Il documento si occupa anche dei concorsi a premio. Prima dell’emanazio
Quotidiano
27 marzo 2025
OIC 34, rilevazione dei ricavi per prestazioni di servizi
Il principio contabile OIC 34 ha lo scopo di disciplinare i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi e si applica ai bilanci relativi agli esercizi che iniziano a partire dal 1° gennaio 2024 o da data successiva. In modo similare all’IFRS 13, ivi sono previste le seguenti fasi per la r
Quotidiano
26 marzo 2025
Bilanci 2024, regole ordinarie per la gestione delle perdite di esercizio
Eventuali perdite che dovessero emergere dal bilancio 2024, in modo analogo a quelle dello scorso esercizio, non godono dello speciale regime introdotto dall’articolo 6 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23. Con tale norma il Legislatore, al fine di tutelare i patrimoni delle imprese dai negati
Fisco
26 marzo 2025
La relazione sulla gestione
La relazione dell’organo amministrativo prevista dall’articolo 2428 del codice civile è un allegato al bilancio che illustra, tra l’altro, l’attività svolta e le prospettive future della società. Può essere intesa quale strumento che rappresenta l’operato degli amministratori nell’esercizio, in agg
L’Esperto
25 marzo 2025
Bilancio d’esercizio 2024, ITER d’approvazione e novità
Entro il 30 aprile 2025 le società dovranno approvare il bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2024. Tuttavia, in caso di obbligo di redazione del bilancio consolidato, ovvero qualora vi siano particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società, l’approvazione può avvenire
Voci trovate: 123