Fiscal Sentenze

Voci trovate:  1435
Fisco
12 ottobre 2023

La società estinta che fattura deve presentare la dichiarazione

In tema di reati tributari, la società cancellata dal Registro delle imprese è tenuta a presentare la dichiarazione fiscale ove continui, in concreto,…
Leggi l'articolo
Fisco
5 ottobre 2023

Ricorso autonomo per la presa in carico del ruolo

L’avviso di presa in carico – ossia l’atto col quale il Concessionario della riscossione comunica al contribuente di aver ricevuto in carico le somme…
Leggi l'articolo
Fisco
28 settembre 2023

Termine breve per l’appello. Consegna all’impiegato addetto

Nel processo tributario, la notificazione della sentenza di primo grado effettuata dall’Ufficiale giudiziario presso la sede dell’Agenzia delle…
Leggi l'articolo
Fisco
21 settembre 2023

Responsabilità penale dei componenti del C.d.A.

La Corte di cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui, in tema di reati tributari, nel caso di delitto deliberato e direttamente…
Leggi l'articolo
Fisco
14 settembre 2023

Bancarotta preferenziale. Prelievo compenso amministratore

Stando a una recente pronuncia della Corte di cassazione, «A seguito dell’accettazione rituale della carica di amministratore di una società di…
Leggi l'articolo
Fisco
7 settembre 2023

Avviso di accertamento. Garanzia del contraddittorio preventivo

In caso di accessi, ispezioni e verifiche nei locali dell’azienda, al contribuente vanno sempre concessi, salvo che non ricorrano ragioni d’urgenza,…
Leggi l'articolo
Fisco
20 luglio 2023

Omesso versamento del Datore di lavoro: i modelli DM10 provano il reato

La Corte di cassazione ha ribadito l’indirizzo interpretativo in base al quale la prova circa l'effettiva corresponsione delle retribuzioni ai…
Leggi l'articolo
Fisco
13 luglio 2023

IVA omessa. Esclusione della punibilità

La Corte di cassazione ha affermato che, in relazione al delitto di cui all’art. 10-ter del D.lgs. n. 74 del 2000, l’integrale estinzione del debito…
Leggi l'articolo
Fisco
6 luglio 2023

Dichiarazione fraudolenta del terzo inconsapevole

La Corte di cassazione ha affermato che integra il delitto di cui all'art. 2 del D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, la condotta di chi, agendo quale "autore…
Leggi l'articolo
Fisco
29 giugno 2023

Dichiarazione fraudolenta. Non punibilità per condotta riparatoria

La Corte di cassazione, di recente, si è pronunciata in tema di reati tributari e, a proposito della causa di non punibilità prevista dall’art. 13 del…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1435