Elusione ed evasione sono dei fenomeni diversi, ma che hanno il comune fine di ridurre l’obbligazione d’imposta. L’evasione infrange la norma, l’elusione la aggira. Nella recente giurisprudenza della Cassazione, in alcune sentenze i giudici hanno ritenuto che il contribuente sia sanzionabile ogni qualvolta vi sia divergenza tra reddito dichiarato e accertato indipendentemente dall’origine di tale divergenza, prescindendo da ogni analisi con riferimento alla trasgressione o all’aggiramento delle
norme fiscali. Tali pronunce rompono il legame tra violazione e sanzione, determinando anche una riflessione su quale sia oggi il rapporto tra la riserva di legge, l’interpretazione della norma, e la tassatività del sistema sanzionatorio.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Elusione e sanzioni. Abuso del diritto (172 kB)
Elusione e sanzioni. Abuso del diritto - Fiscal News N. 75-2013
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata