29 agosto 2016

Falso in bilancio. Copertura penale ampia

Fiscal News n. 258 - 2016

Da poco più di un anno (dal 14 giugno 2015) è entrata in vigore la nuova disciplina sulle false comunicazioni sociali, come modificata dalla Legge 27/05/2015, n. 69, recante “Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio”.
Più correttamente dovremmo parlare, al plurale, di “reati di false comunicazioni sociali”, considerato che nel nuovo sistema del mendacio societario si possono distinguere quattro fattispecie, che si differenziano in relazione agli elementi costitutivi ed al regime sanzionatorio; in particolare, si tratta del falso in bilancio delle seguenti tipologie societarie:
- società non quotate;
- società non quotate con l’attenuante della “lieve entità”;
- società non fallibili;
- società quotate nei mercati nazionali e comunitari.
Viene, di contro, abbandonato lo schema previgente basato su due fattispecie: i vecchi artt. 2621 C.c., strutturato come reato di pericolo e punito come contravvenzione, e 2622, strutturato come reato di danno punibile a querela della persona offesa (salvo i casi in cui il mendacio era riferibile ad una società quotata, ove la procedibilità era d’ufficio).
Sin dalla sua entrata in vigore, la riforma del falso in bilancio ha creato non pochi problemi interpretativi, per lo più legati alla rilevanza penale (o meno) delle valutazioni; su tale questione si sono succeduti, a distanza ravvicinata, contrastanti interventi giurisprudenziali della Suprema Corte, fino alla pronuncia n. 22474 del 27 maggio scorso, ove le Sezioni Unite, ponendo fine alla diatriba creatasi all’interno della medesima Co
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Falso in bilancio. Copertura penale ampia (194 kB)
Falso in bilancio. Copertura penale ampia - Fiscal News n. 258 - 2016
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy