La necessità di differenziare le spese di rappresentanza da quelle di pubblicità, rappresenta per le imprese un aspetto di notevole importanza in quanto viene ad incidere in maniera molto differente sul reddito di impresa. Alla luce della recente circolare n.34/E del 13 luglio 2009 dell’Agenzia delle Entrate, faremo , quindi, un'analisi delle principali differenze tra le spese di rappresentanza e spese di pubblicità.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Le spese di pubblicità (130 kB)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata