Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Corte di Cassazione, con una sentenza pubblicata lo scorso 22 settembre, si è pronunciata sulla questione del controllo a distanza dei lavoratori in presenza di un fondato sospetto circa la commissione di un illecito, chiarendo a quali condizioni esso è consentito. In particolare, il Collegio di legittimità pone l’accento sulla necessità che sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione di interessi e beni aziendali, correlate alla libertà di iniziativa economica, rispetto alle imprescindibili tutele della dignità e della riservatezza del lavoratore.
(prezzi IVA esclusa)