Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Come ormai noto, il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 - in vigore dal 13 agosto 2022- nel dare attuazione alla direttiva (UE) 2019/1158, per migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare, ha introdotto alcune novità normative in materia di maternità, paternità e congedo parentale, tra cui, la possibilità di indennizzare periodi antecedenti i due mesi prima del parto, in caso di gravidanza a rischio delle lavoratrici autonome.
Con il messaggio n. 572 del 7 febbraio 2022 l’Inps comunica il rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle domande di indennità anticipata di maternità per gravidanza a rischio delle lavoratrici autonome prevista dal decreto legislativo n. 151/2001.
(prezzi IVA esclusa)