Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La disciplina vigente prevede specifiche tutele, economiche e normative, per i lavoratori che diventano genitori. La gestione del rapporto di lavoro durante il periodo di maternità obbligatoria e congedo parentale deve essere effettuata tenendo conto della disciplina, recentemente ampliata ed innovata, dettata dal T.U. sulla maternità e paternità: in particolare, il lavoratore sospende la prestazione lavorativa per dedicarsi alle cure del bambino e ha diritto alla corresponsione della relativa indennità economica erogata dall’INPS e anticipata dal datore di lavoro oltre che, nei casi previsti dalla legge, all’integrazione della stessa da parte dell’azienda. E’ inoltre prevista la copertura contributiva dei periodi di astensione.
(prezzi IVA esclusa)