Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Sono due le fattispecie che individuano il caso di mancata presentazione del dipendente sul posto di lavoro: può trattarsi di aspettativa non retribuita quando, per cause legittime e comunicate con adeguato preavviso, il lavoratore sia impossibilitato a rendere la prestazione; mentre si tratta di assenza ingiustificata nel caso in cui il datore di lavoro non sia stato preavvisato né sia stata prevista la durata dell’assenza. In entrambi i casi è prevista la perdita della retribuzione spettante ma l’assenza ingiustificata presenta profili altamente problematici per entrambe le parti del contratto: per l’azienda sia sotto il profilo contributivo e per la gestione dell’eventuale licenziamento disciplinare, per il lavoratore in termini di sanzioni e perdita del posto di lavoro. Vediamo tutte le regole.
(prezzi IVA esclusa)