Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Direttore Generale per le Attività Ispettive del Ministero del Lavoro, Paolo Pennesi, in occasione del Videoforum 2013 organizzato dalla stampa specializzata, ha fornito importanti precisazioni su due questioni:
1. l’esonero dalla maggiorazione del contributo per finanziare il nuovo ammortizzatore sociale ASpI;
2. la possibilità o meno di ricorrere al lavoro a progetto nei call center, anche se il contratto collettivo nulla regola in merito (es. settore Telecomunicazioni).
Nel primo caso è stato chiarito che l'esonero dall’addizionale ASpI si applica ogni qualvolta ci sia un'assunzione a termine in sostituzione di altri dipendenti, senza necessariamente far riferimento ad assunzione a termine in sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto. Sul secondo aspetto invece è stato chiarito che i call center, anche se il contratto collettivo non prevede alcuna disciplina per i co.co.pro., possono comunque ricorrervi mediante contratti di prossimità (ai sensi dell’art. 8, del D.L. n. 138/2011).
(prezzi IVA esclusa)