Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con la circolare n. 40 del 14 marzo 2013, ha definito le procedure che i padri lavoratori dipendenti devono seguire per poter godere del congedo obbligatorio e facoltativo, alla luce delle novità introdotte dalla Riforma del Lavoro (L. n. 92/2012). In particolare, viene chiarito come nel primo caso, il padre goda
di un diritto autonomo, mentre nel secondo caso il diritto sia derivato da quello della madre. Le istruzioni fornite dall’Istituto previdenziale sono comunque da completare con la pubblicazione di ulteriori messaggi INPS.
(prezzi IVA esclusa)