Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il lavoratore dipendente che si assenta per contrarre un matrimonio civile o concordatario, nonché un’unione civile, ha diritto ad un congedo retribuito pari a 15 giorni di calendario, con il trattamento economico a carico del datore di lavoro che, solo in alcuni casi, viene in parte indennizzato dall’INPS. Ci sono però delle regole stringenti per la spettanza, le modalità di richiesta e i termini per goderlo. Per questa ragione, essendo in arrivo la stagione dei fiori d’arancio, vediamo tutte le regole che i lavoratori devono rispettare e le modalità di esposizione del congedo nel LUL.
(prezzi IVA esclusa)