Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
A seguito della nuova release dell’app “Estratto conto relativo alla gestione dipendenti pubblici”, prosegue l’inoltro delle comunicazioni individuali agli iscritti, relative alla disponibilità dell’Estratto Conto. Dunque, completate le attività preventive di sistemazione, le comunicazioni individuali vengono ora inoltrate a un primo contingente di circa 150mila iscritti compresi nel Lotto 2 e ai rispettivi datori di lavoro.
Estratto Conto Informativo – L’Estratto Conto Informativo è un servizio online mediante il quale i dipendenti pubblici (ex INPDAP) possono venire a conoscenza del proprio conto assicurativo; in particolare, dei periodi di servizio utili al trattamento pensionistico, con le relative retribuzioni imponibili successive al 31 dicembre 1992.
Ciò al fine di fornire agli utenti interessati tutte le informazioni indispensabili per una valutazione consapevole della propria situazione previdenziale e per coinvolgerli nel perfezionamento del conto attraverso lo strumento della Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA).
La RVPA dovrà essere inoltrata qualora il documento informativo contenga lacune o inesattezze, relative a periodi di servizio o a retribuzioni imponibili, ovvero in tutti quei casi in cui è necessario un approfondimento istruttorio da parte dell’Istituto.
La presenza di note specifiche a margine di un periodo esposto sull'Estratto Conto Informativo è indice di criticità sulle informazioni presenti nella banca dati dell'Istituto, e sulle quali in particolare il cittadino è invitato a effettuare le opportune verifiche.
Modalità di comunicazione - Anche per questo contingente di invii, l’Istituto chiede agli Enti datori di lavoro di fare da tramite nel far pervenire ai propri dipendenti le comunicazioni individuali relative alla disponibilità dell’Estratto Conto, utilizzando l’account di posta aziendale o istituzionale o con le altre modalità ritenute più opportune.
L’indirizzo e-mail è utilizzabile solo se riconducibile all’interessato (nome o iniziale e cognome); non saranno presi in considerazione indirizzi riferiti ad uffici o servizi. Gli iscritti che abbiano comunicato all’Istituto un indirizzo email, o il cui recapito di posta elettronica sia stato comunicato dall’ente, riceveranno la comunicazione della disponibilità del servizio Estratto Conto via posta elettronica.
Come in occasione delle precedenti fasi di invio, ciascun Ente datore di lavoro riceverà, tramite posta elettronica certificata trasmessa dalla Direzione Generale, i seguenti documenti:
Nel caso in cui gli Enti abbiano già comunicato all’ Inps l’indirizzo email della totalità dei propri dipendenti, sarà ovviamente l’Istituto a provvedere all’invio.