Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Ha trovato la sua approvazione definitiva il testo di legge, denominato Jobs Act sul lavoro autonomo, che riforma la disciplina che riguarda professionisti e collaboratori, anche occasionali. La nuova disciplina prevede un rafforzamento di tutte le tutele in vigore in caso di maternità, malattia ed infortunio. In particolare, la durata del periodo di congedo parentale viene raddoppiata e sostanzialmente equiparata a quella spettante ai lavoratori dipendenti. Raddoppia quindi anche il contributo previsto per le spese di baby sitter o asilo nido. Non è più obbligatoria inoltre l’astensione, che rimane quale facoltà della lavoratrice interessata.
(prezzi IVA esclusa)