Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il corretto trattamento degli elementi variabili della retribuzione ha un impatto immediato sul tema della riduzione del costo del lavoro ma deve fare i conti con il dettato costituzionale della irriducibilità della retribuzione. In alcuni casi, è soltanto l’accordo con il lavoratore a poter consentire di ridurre il trattamento economico con particolare riferimento ad alcune voci retributive riconosciute. Poiché non previsto da disposizioni inderogabili della legge o dei contratti collettivi, con la conseguenza che lo stesso in accordo tra le parti può essere successivamente eliminato o ridotto. Come è opportuno procedere per assegnarlo? Quando può essere assorbito o sottratto dalla retribuzione di base?
(prezzi IVA esclusa)