"Revisione legale e vicinanza al cliente: il modello vincente di Revilaw
Un network di professionisti per superare le barriere della revisione legale e valorizzare il ruolo del commercialista come consulente d’impresa
Autore: Redazione Fiscal Focus
Al Convegno Nazionale di Revilaw il dottor Vincenzo Napolitano ha spiegato i vantaggi concreti per i professionisti che entrano a far parte di questa rete. Nel mondo delle professioni, in particolare per commercialisti e revisori legali, la richiesta di specializzazioni cresce continuamente.
Per questo, “entrare in una rete come Revilaw consente all’associato e all’aderente di superare le barriere di ingresso, migliorare la propria conoscenza e accedere a strumenti e formazione continua sulle tecniche di revisione”, spiega Napolitano. Questo permette di colmare gap conoscitivi e contenere i costi che spesso si associano alla struttura della revisione legale, difficili da affrontare da soli in uno studio indipendente.
Il valore aggiunto di un rapporto diretto tra revisore e azienda
Una delle caratteristiche distintive di Revilaw, secondo Napolitano, è il suo "approccio diretto con le aziende”. La rete è infatti composta esclusivamente da commercialisti, che conoscono a fondo la realtà aziendale perché ne hanno vissuto le dinamiche in prima persona.
Questo fa sì che l’azienda possa interagire senza intermediari con professionisti altamente qualificati, capaci di offrire non solo un controllo formale ma una vera e propria consulenza a supporto della gestione. “L’azienda si sente coccolata e supportata nel superamento delle difficoltà operative – commenta Napolitano – percependo la revisione come un valore aggiunto, oltre la semplice analisi dei dati e il controllo del rischio”.
Come comunicare ai clienti il valore della revisione legale
Il segreto di Revilaw, sottolinea Napolitano, è anche nella cura del cliente e nel rapporto umano, “sempre nei limiti dell’indipendenza e dello scetticismo professionale”. Il revisore non si limita a un intervento a posteriori, ma “aiuta l’azienda ad affrontare problematiche che spesso il cliente non riesce a vedere, mettendo in luce rischi e opportunità legati alla gestione”.
Questo approccio proattivo valorizza il ruolo del revisore come consulente strategico e non solo come soggetto che certifica dati contabili. Per Napolitano, questa filosofia rappresenta “il futuro della professione, che deve sempre più basarsi su una rete di competenze trasversali e sulla capacità di creare valore reale per le imprese”.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.