Passaggio generazionale e revisione legale: come cambia il controllo dell’impresa tra governance e continuità aziendale
Il dottor Patrick Novembre approfondisce il ruolo chiave di revisori e collegi sindacali durante i passaggi generazionali, tra operazioni straordinarie e scenari internazionali
Autore: Redazione Fiscal Focus
Il passaggio generazionale rappresenta una delle sfide più significative per le imprese familiari italiane. Come ha evidenziato il dottor Patrick Novembre al Convegno Revilaw 2025, la maggior parte delle aziende non supera il primo cambio di generazione, e solo una minima parte arriva al secondo. “È un tema tutto italiano – ha spiegato – e coinvolge direttamente la revisione legale per la valutazione della continuità aziendale”.
I revisori e i componenti del collegio sindacale, infatti, sono chiamati a verificare che il bilancio sia redatto secondo il principio della continuità, con uno sguardo proiettato almeno a 12 mesi nel futuro.
Governance, operazioni straordinarie e rischi nascosti
Quando l’imprenditore decide di trasferire le quote dell’azienda – ad esempio approfittando delle agevolazioni fiscali previste dal Testo Unico sulle successioni – si apre una fase delicata. “Il cambio di governance può mettere in discussione la tenuta aziendale – ha avvertito Novembre – soprattutto se si attivano operazioni straordinarie come lo spin-off immobiliare”.
In questi casi, i revisori devono monitorare anche l’impatto dei finanziamenti bancari legati agli asset trasferiti, poiché potrebbero compromettere l’equilibrio finanziario della società scissa. Il principio guida, in ogni passaggio, resta la tutela della continuità aziendale.
Imprese internazionali, nuove sfide per revisori e sindaci
Quando l’impresa opera all’interno di gruppi con partecipazioni estere, i rischi si moltiplicano. “Si aprono nuovi scenari legati alla normativa internazionale, ai regimi fiscali come la CFC, e ai principi contabili internazionali”, ha spiegato Novembre.
In questi casi, è fondamentale che collegio sindacale e revisori svolgano un ruolo attivo. “Devono monitorare con attenzione la tenuta del gruppo, valutare l’effetto delle perdite nelle controllate estere e garantire che la governance mantenga una visione strategica e sostenibile”.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.