Ricerca

Voci trovate:  58
Fisco
21 ottobre 2022

Conferimento di partecipazioni in regime di realizzo controllato e a neutralità indotta

L’articolo 177 comma 2 del TUIR dispone che: “Le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società, mediante i quali la società conferitaria acquisisce il controllo di una società ai sensi dell'articolo 2359, primo comma, n. 1), del codice civile, ovvero incrementa, in virtù di un obbligo
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 febbraio 2021

Il recesso improprio del socio

Sotto il profilo civilistico, l'art. 2437, c.c., relativo alle s.p.a., prevede il diritto di recedere dal contratto societario per i soci che non hanno concorso all'approvazione delle deliberazioni riguardanti una serie di ipotesi tassativamente elencate. La stessa disciplina si applica alle s.a.p.a
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2021

Concordato preventivo in continuità aziendale con assuntore

L’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 4, pubblicato il 9 febbraio 2021, ha fornito maggiori delucidazioni in merito al concordato preventivo in continuità aziendale con assuntore. Sul punto, l’Amministrazione Finanziaria ha precisato che il creditore può emettere la nota di varia
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
5 novembre 2021

Riorganizzazione aziendale passaggio generazionale

Operazione di riorganizzazione aziendale, finalizzate al passaggio generazionale, che non consentano la realizzazione di alcun vantaggio fiscale indebito, non configurano una fattispecie di abuso del diritto.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 ottobre 2021

Nessun abuso del diritto per lo spin off immobiliare

Per spin off immobiliare intendiamo, nel presente lavoro, la separazione del compendio immobiliare di proprietà di un’azienda dal resto del patrimonio attraverso un’operazione di scissione proporzionale. La principale ragione che ispira tale operazione è generalmente rappresentata dalla volontà d
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2021

Fatture a cavallo d’anno e operazioni straordinarie

Il tema della detrazione Iva delle fatture che giungono a cavallo d’anno rappresenta uno di quei temi che sistematicamente, quando si giunge a fine anno, fa sorgere qualche mal di pancia. La situazione poi diventa ancora più complessa se al tema della detrazione Iva di fatture a cavallo d’anno si ag
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
16 aprile 2021

CFP: non tutte le operazioni straordinarie sono uguali

Le operazioni di natura straordinaria, siano esse di carattere meramente riorganizzativo, quali fusione, scissione e conferimento, ovvero realizzativo, come nei casi di cessione o affitto di azienda, rappresentano una matassa ancora irrisolta. Con l’ampliamento della verifica al fatturato medio mens
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
6 aprile 2021

CFP: l'interpretazione letterale che apre nuove prospettive

È una questione di sottili differenze. L’istanza per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 1 del DL Sostegni, al centro dei pensieri di contribuenti e professionisti, offre continui spunti di riflessione. Nulla può essere dato per scontato. Nonostante le molteplici similitudi
Leggi l'articolo
Fisco
18 ottobre 2024

Fusione e scissione: come cambia il riporto delle perdite fiscali

Le operazioni di fusione e scissione sono sottoposte a una norma antielusiva specifica che condiziona la riportabilità delle perdite delle società partecipanti all'operazione straordinaria al superamento di un "test di vitalità economica" e, in ogni caso, ne limita l'ammontare massimo in funzione de
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 luglio 2019

Operazioni straordinarie: riserva in sospensione sempre tassabile

L’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato ieri, 24 luglio 2019, la Risposta n. 316, in merito ad un quesito posto alla sua attenzione da parte di una società, la quale nel 2018 ha sottoscritto un atto di fusione per incorporazione della società Alfa S.p.a. interamente posseduta. L’istante fa presen
Leggi l'articolo
Voci trovate:  58