Ricerca

Voci trovate:  1422
L’Esperto
9 luglio 2024

Inps e accertamento sanitario: nuove funzionalità

Domanda - Si chiede di sapere se sono disponibili ulteriori funzionalità per semplificare la presentazione delle domande di accertamento sanitario finalizzate al riconoscimento dell’invalidità civile. Risposta - La risposta è affermativa. L’INPS ha implementato la procedura per la gestione dell
Leggi l'articolo
Informa+
8 luglio 2024

Pensioni degli “usurati”: semplificazione dei controlli

Per la presentazione delle domande di certificazioni e pensioni è necessario indicare lo svolgimento dell’attività di lavoro usurante. A tal proposito, a partire dal 28 giugno, gli uffici Inps hanno a disposizione la funzione “lavori usuranti”, mediante la quale possono visualizzare la presentazione
Leggi l'articolo
Lavoro
8 luglio 2024

Il distacco di personale in Italia

Il distacco del lavoratore si concretizza con un provvedimento organizzativo con il quale il datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attività lavorativa. Il datore di lavoro
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2024

Esonero contributivo ZES Unica: agevolazione esclusa per i contratti di lavoro domestico e in apprendistato

Nell’ambito delle agevolazioni contributive introdotte dal Decreto Coesione, si segnala che – per effetto delle modifiche apportate in sede di conversione – la versione definitiva dell’esonero legato allo sviluppo occupazionale della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno (c.d. Bonus ZES)
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2024

Congedo parentale: indennità maggiorata nel modulo di domanda

Il flusso telematico utile alla presentazione delle domande di congedo parentale da parte dei genitori lavoratori dipendenti, è stato aggiornato al fine di consentire la richiesta di indennizzo con aliquota maggiorata. Lo ha reso noto l’INPS con un messaggio non ancora pubblicato sul portale istituz
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2024

Mancato godimento di ferie e permessi da parte del lavoratore

Domanda - Il lavoratore ricorre giudizialmente per chiedere – tra le altre cose – il risarcimento del danno da usura psicofisica dovuta al mancato godimento di ferie e permessi per un periodo di sei anni. Si chiede di sapere su chi grava l’onere probatorio della spettanza dell’indennità sostitutiva
Leggi l'articolo
Informa+
14 febbraio 2025

Decreto Flussi 2025: distribuite le prime quote per lavoro stagionale

Al via la prima distribuzione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali delle quote previste dal decreto flussi 2025, in modo da consentire il rilascio dei nulla osta lavoro a fronte delle domande presentate agli Sportelli Unici per l’immigrazione. Per completezza si ricorda che i
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2025

Lavoratori stranieri: attribuite le prime quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non)

Con la Nota direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto all’attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non), in modo da consentire il rilascio dei nulla osta al lavoro a
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2025

Contestazione disciplinare e diritto di difesa: per la Cassazione conta l'invio, non la ricezione

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2066 del 29 gennaio 2025, Sez. Lavoro, ha fornito un'importante precisazione in merito all'interpretazione dell'art. 7, comma 5, della Legge n. 300/1970, Statuto dei Lavoratori, e delle analoghe disposizioni contenute nei contratti collettivi, stabilendo ch
Leggi l'articolo
Lavoro
14 febbraio 2025

Comunicazione annuale lavori usuranti: invio entro il 31 marzo 2025

I datori di lavoro, anche in somministrazione, sono tenuti a trasmettere annualmente per via telematica comunicazione delle lavorazioni “particolarmente faticose e pesanti” prestate dai lavoratori subordinati. A tal fine occorre utilizzare il modello LAV_US ed adempiere entro il 31 marzo 2025 per le
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1422