Ricerca
Voci trovate: 1426
Informa+
7 novembre 2024
Legge di Bilancio: Opzione donna confermata anche per il 2025
In materia pensionistica, il ddl di Bilancio 2025, attualmente al vaglio della Camera, prevede la proroga della c.d. Opzione donna in favore delle lavoratrici (sia dipendenti che autonome) che maturino entro il 31 dicembre 2024 (in luogo del 31 dicembre 2023) un'anzianità contributiva pari o superio
Quotidiano
7 novembre 2024
Patente a crediti: la formazione del preposto vale ancora 5 anni
L’obbligo di possedere una patente a crediti con almeno 15 punti per l’accesso nei cantieri mobili e temporanei grava su tutte le imprese edili, incluse quelle artigiane, ma anche tutte le aziende di qualsiasi settore che operano materialmente all’interno dei cantieri, inclusi i professionisti. R
Lavoro
7 novembre 2024
Omessa valutazione dei rischi nel ristorante
La piccola attività di ristorazione, a conduzione familiare, sebbene possa ritenersi luogo di lavoro sicuro, deve comunque dotarsi del DVR per non incorrere in sanzioni di tipo penale. È quanto emerge dalla lettura di una recentissima sentenza della Corte di cassazione penale.
Premessa Il caso
Lavoro
7 novembre 2024
Fringe, premi e prestiti: cosa verificare entro fine anno
Per il solo periodo d’imposta 2024, il datore di lavoro può erogare fringe benefit ai propri dipendenti, con figli fiscalmente a carico, nel limite massimo di 1.000 o 2.000 euro se sono presenti figli fiscalmente a carico. Sono in vigore quest’anno anche ulteriori misure premiali per i premi di risu
Quotidiano
7 novembre 2024
Riduzione orario di lavoro: verso uno sgravio per il “worklife balance”
È in corso di svolgimento l’esame, presso la Camera dei deputati, della proposta di legge in titolo volta a favorire la riduzione dell'orario di lavoro attraverso la definizione di modelli organizzativi definiti in sede di contrattazione collettiva nazionale, territoriale e aziendale. Da un recente
Quotidiano
7 novembre 2024
Manovra: dal 2025 tre mesi di congedo parentale all’80%
In materia di congedi parentali, l’articolo 34 del DDL di Bilancio 2025 interviene apportando una nuova modifica all'articolo 34, comma 1, primo periodo del D.lgs. n. 151/2015, su cui – si ricorda – era già intervenuta la Manovra 2024, disponendo l’elevazione, dal 30% al 60% della retribuzione, dell
L’Esperto
7 novembre 2024
Pensione quota 100: cumulabile con indennizzo rottamazione licenza
Domanda - Sono socio di una società in nome collettivo che svolge attività di commercio al dettaglio e generi alimentari per la casa (Codice Ateco 471130). La Snc è stata trasformata in società in accomandita semplice nell’anno 2021. Nello stesso anno sono andato in pensione con quota 100 mantenend
Quotidiano
6 novembre 2024
Patente a crediti e DURF, necessarie indicazioni certe, rapide ed univoche agli Uffici
La necessità, nei casi previsti dalla norma, di disporre anche del DURF ai fini del rilascio della patente a crediti, sta generando l’ennesima tornata di problematiche a carico degli studi professionali, ancora una volta costretti a districarsi tra norme poco chiare o, come nel caso che qui ci occup
Informa+
6 novembre 2024
ADI e lavoro dipendente: decadenza dal diritto in caso di omessa comunicazione
In caso di avvio di un'attività di lavoro dipendente da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso di fruizione dell’Assegno di inclusione (ADI), il componente del nucleo che ha avviato un’attività di lavoro dipendente deve provvedere alla comunicazione del reddito derivante dall'at
Lavoro
6 novembre 2024
Patente a crediti: rettifica errori su istanza
La patente a punti è il nuovo adempimento obbligatorio da quest’anno per le aziende che operano all’interno dei cantieri edili, sia come lavoratori autonomi che a titolo d’impresa con e senza lavoratori subordinati. La procedura di richiesta, rilascio e gestione della patente è del tutto telematica
Voci trovate: 1426