Ricerca

Voci trovate:  1377
Quotidiano
9 ottobre 2025

Ddl Semplificazioni, sanzionabili anche le certificazioni mediche rilasciate a distanza

Con 86 voti favorevoli, 48 contrari e sette astensioni, il Senato, nella seduta dell’8 ottobre 2025, ha approvato il ddl semplificazioni, collegato alla legge di Bilancio, che passa ora all'esame della Camera. Numerosi i provvedimenti adottati, tra i quali si segnala quello di cui all’articolo 2
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2025

Sì al licenziamento del dirigente se non sa coordinare il personale

Con l’ordinanza n. 26609 del 2 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento di un dirigente ritenuto responsabile di negligenza nella preparazione di una gara d’appalto. In particolare, il manager aveva omesso di predisporre la traduzione dei documenti dallo svedese all’ingle
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 ottobre 2025

Ape sociale, incompatibilità con il lavoro dipendente o autonomo a chi ha ottenuto la certificazione dei requisiti nel 2024 o nel 2025

Domanda - Sono titolare di Ape sociale certificata nel 2024. Vorrei sapere se è possibile svolgere lavoro dipendente entro il limite di 8.000 euro annui. Mi è stato detto che dal 2024 l’Ape sociale non è più compatibile con il lavoro dipendente e autonomo a prescindere dai limiti annui. È così?
Leggi l'articolo
Lavoro
9 ottobre 2025

Dimissioni per fatti concludenti: come evitare contenziosi

Le dimissioni per fatti concludenti si verificano quando il lavoratore manifesta, attraverso un comportamento inequivocabile, la volontà di cessare il rapporto di lavoro. La riforma del 2025 ha previsto una procedura più chiara per distinguere tali casi dal licenziamento disciplinare. Il datore di
Leggi l'articolo
Lavoro
9 ottobre 2025

Rifiuto del repêchage e legittimità del licenziamento

In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro è tenuto a ricercare soluzioni alternative di mantenimento del rapporto – c.d. obbligo di repêchage -, anche mediante l’offerta di mansioni inferiori con contestuale riduzione retributiva; se il lavoratore rifiuta tale
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2025

Licenziamento illegittimo nella PA? Per la Consulta il TFR vale per tutti, anche senza averlo scelto

È stata depositata il 7 ottobre la sentenza n. 144/2025 con la quale la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione della determinazione dell’indennità risarcitoria con riferimento al dipendente pubblico illegittimamente licenziato. La Consulta ha dichiarato non fondata la questione d
Leggi l'articolo
Informa+
7 ottobre 2025

Docente che nasconde un secondo lavoro può essere licenziato: cosa dice la Cassazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26049 del 2025 torna a pronunciarsi sui doveri di trasparenza dei dipendenti pubblici, fissando un principio chiave che riguarda anche il mondo della scuola: la sincerità nelle dichiarazioni lavorative non è solo una formalità, ma una condizione imprescind
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 ottobre 2025

Esonero contributivo per lo smartworking nei piccoli comuni montani, requisito anagrafico da mantenere nel tempo?

Domanda - Con riferimento all’esonero contributivo per i lavoratori in smartworking nei piccoli comuni montani, mi potreste chiarire se il requisito anagrafico dal lavoratore (41 anni non compiuti) deve essere rispettato per tutto il periodo di fruizione? Risposta – In via preliminare si ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2025

Inps, emissione Avvisi Bonari per la gestione contributiva agricola

Con il Messaggio n. 2955/2025, l’Inps ha reso disponibile una nuova comunicazione rivolta ai datori di lavoro agricolo e ai lavoratori autonomi agricoli, relativa alla pubblicazione degli Avvisi Bonari all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente”. L’Istituto, in particolare, ha comu
Leggi l'articolo
Lavoro
8 ottobre 2025

Pignorabilità delle prestazioni previdenziali non pensionistiche: regole e limiti

Recentemente, l’Inps, con la Circolare n. 130/2025, ha fornito un quadro riepilogativo delle regole sul pignoramento delle prestazioni previdenziali non pensionistiche e delle indennità a sostegno al reddito dei lavoratori in conseguenza di cessazione, sospensione o riduzione dell’attività lavorati
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1377