Ricerca
Voci trovate: 1399
Informa+
20 marzo 2025
Inail e Patronati, un nuovo Protocollo d’intesa per migliorare il supporto agli utenti
Con la circolare n. 23 del 18 marzo 2025 l’Inail descrive il Protocollo d’Intesa firmato il 6 marzo 2024 con i Patronati. Le linee guida Inail mirano a migliorare il servizio all’utenza semplificando e ottimizzando i flussi operativi, anche attraverso tecnologie digitali avanzate. Inail e Patrona
Quotidiano
20 marzo 2025
Bonus anziani over 80, nuovi chiarimenti dall’Inps
Il bonus anziani over 80 è un sostegno economico pensato per gli anziani non autosufficienti in possesso di specifici requisiti. Introdotto in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, questa misura mira a potenziare le prestazioni assistenziali, supportando la domiciliarità e l’auto
Quotidiano
20 marzo 2025
Inps, disponibili le attestazioni fiscali per gli oneri da riscatto effettuati nel 2024
Sul Portale dei Pagamenti Inps, sono disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia. A renderlo noto è lo stesso Istituto con il Messaggio n. 940 del 17 marzo 2025, in cui viene spiegato come procedere per la vis
L’Esperto
20 marzo 2025
Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà
Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di acc
Lavoro
20 marzo 2025
Inps, assegni familiari e quote maggiorazione di pensione 2025
L’Inps, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, ha rivalutato i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, nonché i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto a
Lavoro
20 marzo 2025
Chat tra colleghi, licenziamento di chi insulta e minaccia
Secondo la Corte di cassazione, l’azienda non può licenziare il dipendente che ha rivolto commenti offensivi, denigratori, minatori e razzisti al superiore gerarchico nell’ambito di una chat “ristretta” di WhatsApp, perché in tal caso sussiste il diritto alla segretezza e riservatezza della corrispo
Informa+
19 marzo 2025
Assegno unico, a marzo accredito degli acconti di gennaio con importi aggiornati
La misura dell’Assegno Unico Universale (AUU) è stata interessata da diverse novità, una di queste è relativa al calendario dei pagamenti, di fatti da marzo e fino a giugno i pagamenti avverranno il 20 di ogni mese. Un’altra novità importante riguarda gli arretrati di gennaio 2025, che saranno a
L’Esperto
24 febbraio 2025
Riduzione Del 35% Contributi INPS per Regime Forfettario 2024
Domanda - Il cliente ha aperto P. IVA nel 2024 (attività commerciale) in regime forfettario ma ha versato i contributi INPS in misura piena. Può richiedere la riduzione del 35%? Risposta - Il cliente può richiedere la riduzione del 35% dei contributi INPS se ha aperto la Partita IVA nel 2024 e s
Quotidiano
19 marzo 2025
Debiti Inail, rateazione dei premi assicurativi meno cara
Con la Circolare n. 22/2025, l’Inail ha reso noto che la Banca Centrale Europea, con decisione del 6 marzo 2025, ha modificato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. Pertanto, dal 12 marzo 2025, sono modificati il tasso di interesse per le rateazioni d
L’Esperto
19 marzo 2025
Cambiare CCNL, è possibile per il datore di lavoro?
Domanda - Una volta scelto un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è possibile per il datore di lavoro modificare l’assetto contrattuale, migrando verso una diversa Contrattazione Collettiva? Risposta - Il datore di lavoro, nel caso di un modificato interesse rispetto ad un assetto contrattu
Voci trovate: 1399