Ricerca

Voci trovate:  1377
Informa+
23 settembre 2025

INPS, stop a “Nuova Passweb” dal 1° ottobre 2025 per gli enti locali: al via il nuovo applicativo SCAD

Con il Messaggio n. 2764 del 23 settembre 2025, l’INPS ha chiarito le modalità operative per l’inibizione di alcune funzioni dell’applicativo “Nuova Passweb”, strumento che finora ha consentito di intervenire direttamente sulle posizioni assicurative dei lavoratori iscritti alla Gestione dipendenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2025

Terzo Settore, dal 25 settembre le domande di finanziamento per i progetti nazionali: come fare

A partire da domani sarà possibile presentare le domande di partecipazione all’Avviso n. 2/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rivolto agli enti del Terzo Settore. L’Avviso, si ricorda, finanzia progetti e iniziative di rilevanza nazionale volti a promuovere il benessere, l’
Leggi l'articolo
Informa+
23 settembre 2025

Riscatto di laurea, ipotesi riduzione a 900 euro

Potrebbero arrivare delle novità in tema di riscatto di laurea per docenti e personale scolastico. Il disegno di legge Bucalo, infatti, mira a renderlo più accessibile per quanto riguarda il lato costi. La proposta sarebbe quello di ridurlo da 6.000 euro a 900 euro all’anno, con l’obiettivo di d
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 settembre 2025

Congedo di paternità obbligatorio, possibile la fruizione frazionata?

Domanda - In merito al congedo di paternità obbligatorio, mi potreste chiarire se i 10 giorni riconosciuti al padre lavoratore debbano essere fruiti in un’unica soluzione ovvero se sia possibile utilizzarli in maniera frazionata, ad esempio distribuendoli su più settimane (es. 2 giorni a settimana)
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Commercianti, sbloccate le domande di indennizzo per cessazione attività

Sbloccate le domande di indennizzo per cessazione di attività commerciale presentate alle sedi territoriali Inps dal 1° maggio 2025 fino al 31 agosto 2025. Lo ha reso noto lo stesso Istituto Previdenziale con il Messaggio n. 2719/2025 (non pubblicato sul proprio portale), in cui è precisato che
Leggi l'articolo
Lavoro
24 settembre 2025

Auto aziendali elettriche e ibride in uso promiscuo. Chiarimenti Ade

Con la Risposta a interpello n. 237 del 2025, l’Agenzia delle Entrate interviene sul trattamento fiscale delle autovetture elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo ai dipendenti, con particolare riferimento alle spese di ricarica sostenute presso colonnine pubbliche. Indice argomenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Lavoro sportivo, nuove regole INPS: cosa cambia per il Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi

Con la Circolare n. 127, l’INPS ha chiarito le regole previdenziali per il nuovo Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP), introdotto dalla riforma del lavoro sportivo (d.lgs. 36/2021 e d.lgs. 163/2022). La misura completa il riordino del settore, ridefinendo chi è lavoratore sportivo, le moda
Leggi l'articolo
Informa+
22 settembre 2025

Cedolino pensione ottobre 2025, tutte le novità

Disponibile sul sito INPS il cedolino della pensione di ottobre 2025 che contiene importanti novità relativamente a rimborsi e conguagli. Si ricorda che è consultabile sul sito INPS, accedendo tramite SPID, CIE o CNS, dalla home page e consultando la sezione dedicata “Pensione e Previdenza – Ced
Leggi l'articolo
Lavoro
23 settembre 2025

Inail, limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi 2025

Con il Decreto n. 56 del 24 aprile 2025, il Ministero del Lavoro ha rivalutato le prestazioni economiche Inail per il settore industria, fissando il minimale e massimale di rendita rispettivamente a 20.426,70 e 37.935,30 euro. La Circolare Inail n. 48/2025 ha aggiornato di conseguenza i limiti retr
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 settembre 2025

Indennità di maternità nel forfettario: tassabile, ma esclusa dal limite ricavi

Domanda – L’indennità di maternità è assoggettata a tassazione per i contribuenti forfettari? Risposta – Nel regime forfettario, l’indennità di maternità va inclusa nella base imponibile: pur non essendo considerata “ricavo” o “compenso” ai fini dei limiti di accesso/permanenza (art. 68, c.
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1377