Ricerca
Voci trovate: 1427
Quotidiano
5 febbraio 2025
Inail: novità sui ricorsi per prestazioni correlate agli infortuni in ambito domestico
Con Circolare n. 5 del 30 gennaio 2025, l’Inail ha fornito indicazioni in merito alle novità, introdotte dall’articolo 4 della legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro), in materia di ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazioni per gli infortuni in ambito domestico.
L’Esperto
4 febbraio 2025
Busta paga e CUD: sufficienti per insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata
Domanda - Si chiede di sapere se sono sufficienti la busta paga e il CUD per permettere al dipendente di insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata. Risposta - La risposta è affermativa. Il lavoratore che intenda insinuarsi allo stato passivo della società datrice sottoposta a sequestro giu
Lavoro
4 febbraio 2025
Lavoro Intermittente
Il contratto di lavoro intermittente, o a chiamata, consente al lavoratore di mettersi a disposizione del datore per prestazioni lavorative discontinue o intermittenti, che vengono richieste in base alle necessità aziendali.
Premessa Definizione di lavoro intermittente Ambiti di applicazi
Quotidiano
1 febbraio 2025
Sgravi coesione donne e giovani: via libera UE al decreto attuativo
La Commissione Europea ha approvato il 31 gennaio 2025 le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani aprendo di fatto la strada all’approvazione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne p
Informa+
3 febbraio 2025
Ccnl esercizi cinematografici: siglata la bozza di accordo
In data 23 gennaio 2025, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti degli esercizi cinematografici e del cinema teatrale. L’accordo, che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2026, si affianca a un p
Quotidiano
1 febbraio 2025
Contributi per Piani formativi pluriaziendali: dal 13 febbraio la presentazione
Con l’Avviso 03/2025 pubblicato nei giorni scorsi, Fondoprofessioni, ovvero il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, finanzia la realizzazione di piani formativi pluriaziendali, progettati in seguito ad analisi d
Quotidiano
3 febbraio 2025
Patente a crediti: come indicare nella richiesta il mancato DURF
Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti indispensabile per operare nei cantieri mobili e temporanei (articolo 29 del D.L. n. 19/2024, convertito dalla Legge n. 56/2024) è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Condizioni oggettive - Il DURF si applica
Lavoro
3 febbraio 2025
Busta paga: come applicare le novità 2025
Sono numerose e piuttosto complesse le modifiche e le novità che la Legge di Bilancio 2025 ha apportato alla normativa che regolamenta la fiscalità della busta paga e l’imposizione contributiva e fiscale sul reddito da lavoro dipendente. Oltre alla novità in materia di detrazioni e indennità aggiunt
Quotidiano
3 febbraio 2025
Inail: competenza invariata per i ricorsi sulle tariffe dei premi assicurativi pendenti al 12 gennaio
Con la Circolare n. 4/2025 del 29 gennaio, l’Inail ha illustrato le novità riguardanti il cambio di competenza per i ricorsi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi, in conseguenza delle modifiche introdotte dall’articolo 2 della legge n. 203/2024 (collegato Lavoro) al regola
Quotidiano
4 febbraio 2025
Inail: polizza volontari estesa anche ai condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità
Con la Circolare n. 3/2025, l’Inail è intervenuto per fornire le istruzioni operative finalizzate all’attivazione della copertura assicurativa a carico del Fondo di cui all’articolo 1, comma 312, della legge n. 208/2015, in favore dei condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità a
Voci trovate: 1427