Ricerca
Voci trovate: 1406
Quotidiano
22 febbraio 2025
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a gennaio 2025
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di gennaio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
24 febbraio 2025
Bando Isi 2024: domanda disponibile dal 14 aprile al 30 maggio 2025
Con un comunicato del 17 febbraio 2025, l’Inail ha reso noto che dal 14 aprile al 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, tramite il quale l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di in
Quotidiano
24 febbraio 2025
Appalti, il CCNL artigianato, un'alternativa rischiosa per le aziende industriali
La partecipazione ai bandi pubblici può nascondere insidie interpretative, soprattutto quando si tratta di applicazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Una recente pronuncia dell'ANAC, con la delibera n. 32/2025, offre spunti di riflessione fondamentali sul tema dell'equivalenza dei
L’Esperto
24 febbraio 2025
Licenziabile il bancario che spia i conti dei clienti
Domanda - Si chiede se sia legittimo il licenziamento causato dall'accesso abusivo ai conti correnti di varie persone tramite il programma informatico aziendale, senza legittime ragioni di servizio Risposta - La risposta è affermativa. Con la sentenza del 05.02.2025 n. 2806 la Corte di Cassazion
Quotidiano
22 febbraio 2025
Aziende agricole: aliquote contributive 2025 per OTI e OTD
Con la Circolare n. 46/2025 del 20 febbraio, l’Inps ha comunicato le aliquote contributive applicabili, per il 2025, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo determinato e a tempo indeterminato. Generalità delle aziende agricole - In base a quanto prev
Lavoro
24 febbraio 2025
Naspi anticipata: quando e in quale misura va restituita
Quando la Naspi spettante a un lavoratore che ha perso il posto di lavoro viene erogata in unica soluzione a titolo di incentivo all’autoimprenditorialità la legge prevede specifici vincoli affinché il riconoscimento della stessa sia al sicuro da qualsiasi obbligo di restituzione. La Corte Costituzi
Agricoltura
21 febbraio 2025
Aziende agricole: aliquote contributive 2025 per OTI e OTD
Con la Circolare n. 46/2025 del 20 febbraio, l’Inps ha comunicato le aliquote contributive applicabili, per il 2025, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo determinato e a tempo indeterminato. Generalità delle aziende agricole – In base a quanto previ
Informa+
21 febbraio 2025
AUU: calendario pagamenti febbraio-giugno 2025
Con il Messaggio n. 633 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato le date si accredito dell’AUU da febbraio a giugno 2025. In particolare, per questi mesi relativi alle prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, i pagamenti vengono accreditati a partire dal giorno 20 del mes
Quotidiano
21 febbraio 2025
Risoluzione del rapporto per assenza ingiustificata del lavoratore: istruzioni per la compilazione dell’Uniemens
Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, facendo seguito della previsione normativa introdotta dall’articolo 19 del c.d. Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla compilazione del flusso Uniemens per le ipotesi di interruzione del rapporto di lavoro dovu
Quotidiano
21 febbraio 2025
Assegno di maternità dei Comuni: rivalutati dall’Inps importo e limite ISEE per il 2025
Con la Circolare n. 45 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato, per il 2025, il valore mensile e la soglia dell’ISEE relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni ex articolo 74 del D.lgs. n. 151/2001, sulla base della variazione nella media 2024 dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo pe
Voci trovate: 1406