Ricerca
Voci trovate: 394
Lavoro
23 marzo 2023
Quota “103”: requisiti
Con circolare n. 27, pubblicata sul sito dell’Istituto il 10 Marzo 2023, l’Inps fornisce istruzioni applicative per la fruizione della pensione anticipata flessibile. La misura, sperimentale per il solo anno 2023, è conseguibile al perfezionamento del requisito anagrafico di anni 62 congiuntamente
Quotidiano
23 marzo 2023
Invalidità civile: semplificate le procedure di accertamento dell’handicap
L’Inps, con messaggio n. 1060 diffuso il 17 marzo 2023, conferma la validità della procedura semplificata, per l’accertamento dello stato invalidante e dell’handicap, anche dopo il termine del periodo emergenziale dovuto al covid 19 precisando altresì, che la procedura sarà progressivamente estesa a
L’Esperto
23 marzo 2023
Assistenza fiscale del datore di lavoro
Domanda - I dipendenti della nostra ditta ci chiedono se svolgiamo l’assistenza fiscale. Non l’abbiamo mai fatto. Vorremmo capire quali sono gli adempimenti che ci competerebbero. Risposta - Il datore di lavoro svolge il ruolo di sostituto di imposta, ovvero, tra l’altro, si occupa di eseguire i
Lavoro
22 marzo 2023
Flussi migratori: le novità del D.L. n. 20/2023
Il 10 marzo 2023 è stato pubblicato in GU Serie generale n. 59 del 10.3.2023, il decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20 recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare, finalizzate a rafforzare gli str
Lavoro
22 marzo 2023
Il ricorso alla “Negoziazione Assistita” nelle controversie di lavoro
L’art. 1, co. 4, lett. q), della legge 206/2021, stabilisce “per le controversie di cui all'articolo 409 del codice di procedura civile, fermo restando quanto disposto dall'articolo 412-ter del medesimo codice, senza che ciò costituisca condizione di procedibilità dell'azione, la possibilità di rico
L’Esperto
22 marzo 2023
Una tantum professionisti non titolari di partita IVA: limiti reddituali
Domanda - Nel periodo d’imposta 2021 ho percepito un reddito complessivo pari a 25.000 euro; a quanto ammonta l’importo dell’indennità una tantum prevista per professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS? Risposta - Si ricorda preliminarmente che il d
Lavoro
21 marzo 2023
Opzione Donna. Proroga al 31.12.2023
Nell’anno 2023 l’accesso al pensionamento anticipato “Opzione Donna” è limitato alle lavoratrici che hanno maturato , entro il 31 Dicembre 2022, un’anzianità contributiva di almeno 35 anni ed un’età anagrafica di almeno anni 60, congiuntamente ad un ulteriore requisito soggettivo. A seguito dell
Quotidiano
21 marzo 2023
Determinate le retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all'estero
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 66 del 18-03-2023) il decreto 28 febbraio 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante la “Determinazione delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all'estero”. Tale decreto prevede che, a decorrere
Quotidiano
18 marzo 2023
Whistleblowing: in GU il decreto attuativo della direttiva UE
Con il decreto legislativo n. 14/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023 – è stata data attuazione alla direttiva sul c.d. whistleblowing ( Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019), relativa alla protezione delle
Quotidiano
20 marzo 2023
MLPS: nomina preventiva del medico competente in mancanza di indicazione in DVR dell’obbligo di sorveglianza sanitaria
L’ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola - ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, circa: “l’obbligo per il datore di lavoro di procedere, in tutte le azie
Voci trovate: 394