Ricerca
Voci trovate: 46
Quotidiano
11 luglio 2025
Determinato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori del settore turismo
Con il decreto direttoriale pubblicato venerdì 11 luglio 2025, la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’aggiornamento delle tabelle relative al costo medio orario del lavoro per i dipendenti delle az
Quotidiano
10 luglio 2025
Gender Pay Gap, ancora un anno per il diritto alla trasparenza salariale
Poco meno di un anno di tempo per recepire la Direttiva europea su Gender Pay Gap (Direttiva (UE) 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023), volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro
Quotidiano
11 luglio 2025
Patente a crediti, come vederla e gestirla sul nuovo portale
E’ attivo dal 10 luglio 2025 il portale completo per la richiesta e la gestione della domanda di patente a crediti obbligatoria per l’accesso ai cantieri.
Chi non ha ancora presentato richiesta della patente attraverso il portale deve adesso procedere con la presentazione di una apposita attestazione
L’Esperto
11 luglio 2025
Bonus mamme 2025, escluse le lavoratrici a tempo indeterminato con 3 o più figli
Le lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, possono accedere al nuovo bonus da 40 euro mensili?
Documento in PDF
Lavoro
11 luglio 2025
Tempo di viaggio: criteri distintivi del tempo di lavoro e di non lavoro
Il tempo percorso dal lavoratore per spostarsi da un luogo all’altro, così come il tempo necessario per indossare la divisa di lavoro, è un tempo ibrido, non sempre qualificabile in modo semplice ed immediato. Il legislatore e la giurisprudenza hanno, nel tempo, enunciati dei criteri distintivi che
Quotidiano
9 luglio 2025
Rider, stop alle consegne e integrazione salariale in caso di allerta meteo: la proposta di legge Griseri-Prisco
Un’integrazione salariale per i rider nei giorni di allerta meteo: è questo l’obiettivo del Fondo triennale presente nella proposta di Legge Griseri-Prisco presentata a Torino. Nessun lavoratore dovrebbe mettere a rischio la propria vita per una consegna, nemmeno durante condizioni estreme come
L’Esperto
10 luglio 2025
Congedo parentale, 3 mesi all’80% per i nati nel 2025
Domanda - Con riferimento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di congedo parentale indennizzato all’80%, mi potreste chiarire a quanti mesi di tale congedo ho diritto per mio figlio nato a giugno 2025?
Risposta - La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto i
Lavoro
10 luglio 2025
Mamme lavoratrici con due figli o a termine: misure a confronto. Cosa cambia in busta paga?
Un nuovo bonus, nella forma di trattamento integrativo che non transiterà in busta paga ma dovrà essere richiesto direttamente all’INPS che lo erogherà a dicembre. E’ quanto previsto dal decreto Economia, appena entrato in vigore, che cambia la struttura dell’esonero contributivo previsto per le mad
Quotidiano
9 luglio 2025
Maggiore tutela dei lavoratori con tumore, approvato il disegno di legge
È arrivato dal Senato il via libera al disegno di legge a tutela dei lavoratori dipendenti e autonomi affetti da malattie oncologiche; in seguito all’approvazione della Camera dei deputati avvenuta il 25 marzo 2025. In particolare, il provvedimento, ossia il DDL n.1430, composto da sei articoli,
Quotidiano
9 luglio 2025
Costituzionali le sanzioni per l’illecito del Datore sulle ritenute
Le sanzioni amministrative previste a carico del Datore di lavoro che omette di versare le ritenute previdenziali e assistenziali sulla retribuzione del lavoratore hanno superato il vaglio della Corte costituzionale. Con la sentenza n. 103, pubblicata ieri, è stata dichiarata infondata la questio
Voci trovate: 46