Ricerca
Voci trovate: 50
Infostudio
27 giugno 2025
Indennità ISCRO, domande dal 16 giugno al 31 ottobre 2025: chi può presentarla
Gentile Cliente, dal 16 giugno 2025 è possibile presentare domanda all’Inps al fine di richiedere l’Indennità ISCRO prevista per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. A tal riguardo, l’Inps, con il Messaggio n. 1858/2025, ha ricordato che la stessa potrà essere utilmente presentat
Lavoro
27 giugno 2025
Quattordicesima mensilità: quando non è obbligatoria e come risparmiare
Unitamente alla retribuzione del mese di giugno, i datori di lavoro sono tenuti ad erogare, qualora previsto dal CCNL applicato, la quattordicesima mensilità. Si tratta di una mensilità aggiuntiva che matura dal 1° luglio al 30 giugno di ciascun anno e viene corrisposta prima del periodo feriale est
Quotidiano
25 giugno 2025
Approvato dalla Camera il disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale: il testo torna al Senato in terza lettura
Approvato dalla Camera il disegno di legge sull’intelligenza artificiale (IA), che definisce i principi generali di applicazione della nuova tecnologia, in conformità al regolamento (UE) n. 1689 del 2024. Il testo torna all'esame del Senato per la terza lettura. Il ddl, in particolare, si compon
Lavoro
26 giugno 2025
Lavoro part-time: gestire una pluralità di contratti
Spesso, e per svariate ragioni, accade che un lavoratore svolga la propria prestazione alle dipendenze di più di un datore di lavoro. Il nostro ordinamento non prevede un divieto specifico in tal senso, tuttavia la disciplina vigente in materia di rapporti di lavoro impone il rispetto di una serie d
Lavoro
25 giugno 2025
Monetizzazione delle ferie, quando è possibile?
Con l’avvicendarsi della stagione estiva, i lavoratori, e soprattutto i datori di lavoro, si chiedono se è possibile rinunciare alle ferie in cambio del pagamento dell’indennità sostitutiva. Facciamo il punto.
Premessa Criteri di maturazione e di godimento delle ferie La cessione delle feri
Quotidiano
23 giugno 2025
NoiPA, via al pagamento di giugno: per gli statali 500 euro in più
Al via oggi, lunedì 23 giugno, l’accredito dello stipendio di giugno per i dipendenti pubblici, che troveranno sul proprio cedolino degli importi più alti. Complici dell’aumento, l’erogazione degli arretrati dei benefici del taglio del cuneo fiscale e l’indennità di vacanza contrattuale. L’increm
Lavoro
23 giugno 2025
Ridurre i costi con premi di risultato convertiti in welfare: oggi si può
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha confermato la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva applicabile alle somme erogate sotto forma di premi di risultato, previsti ad esempio in caso di raggiungimento di un obiettivo di reducing cost. Si tratta di una opzione per il dipendente
Quotidiano
20 giugno 2025
ENPACL, seconda rata contributo soggettivo in scadenza: versamento entro il 30 giugno
Con una news dello scorso 16 giugno, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha ricordato la prossima data di scadenza dei termini per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo dovuto all’ENPACL. I Consulenti del Lavoro iscritti all'ENPACL, compresi i pensionati, infatt
L’Esperto
20 giugno 2025
ISCRO, accesso con P.IVA attiva da almeno 3 anni
In qualità di titolare di partita IVA attiva dal 2023, posso chiedere l’indennità ISCRO nel 2025?
Documento in PDF
Lavoro
20 giugno 2025
Quattordicesima mensilità: regole ed eccezioni in busta paga
Alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione di una mensilità aggiuntiva della retribuzione. La quattordicesima è un istituto retributivo disciplinato dalla contrattazione collettiva che ne stabilisce le modalità di pagamento nonché individua gli elementi retribuitivi che incidono nel calcolo
Voci trovate: 50