Ricerca
Voci trovate: 66
Infostudio
22 settembre 2023
Smart working “semplificato” fino al 31 dicembre 2023
Gentile Cliente, con la modifica apportata al comma 3- bis dell’articolo 42 del decreto n. 48/2023, convertito in legge 85/2023, è stata disposta la proroga al 31 dicembre 2023 del il diritto all’accesso - con procedura semplificata - dello smart working, purché lo stesso venga riconosciuto ai la
L’Esperto
22 settembre 2023
Pensione Quota 103. Cristallizzazione del diritto per chi ha i requisiti
Nel prossimo mese di dicembre raggiungerò i 62 anni di età minima necessari per accedere alla pensione anticipata con quota 103, avendo già maturato 41 anni di contributi. A tal proposito vorrei sapere quanto tempo ho per fare domanda.
Lavoro
22 settembre 2023
Assunzioni agevolate. Quadro di insieme e scheda sinottica
Per il 2023 i datori di lavoro possono accedere a diverse tipologie di benefici normativi o economici, ovvero beneficiare di sgravi contributivi per l’assunzione di lavoratori appartenenti a specifiche categorie, in particolare lavoratori svantaggiati (giovani, percettori reddito di cittadinanza, do
Quotidiano
21 settembre 2023
Riforma degli ammortizzatori sociali
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 28 luglio 2023 - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2023 – sono state adeguate le disposizioni del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e
Lavoro
21 settembre 2023
Sinistro in mensa. Datore e Ditta appaltatrice responsabili in solido
Qualora il dipendente subisca un danno dal cibo somministrato presso la struttura dove è svolta l’attività, il Datore di lavoro e la società appaltatrice del servizio di mensa sono solidalmente responsabili nei confronti della vittima, la quale può conseguentemente pretendere l'intero risarcimento d
Lavoro
21 settembre 2023
Caro carburante: cosa si può fare nel LUL
Con il Decreto carburanti, definitivamente approvato dalle Camere lo scorso 8 marzo, è stata prevista, anche per il 2023, la facoltà per i datori di lavoro di erogare ai propri dipendenti buoni benzina esenti, ai soli fini fiscali, fino al valore di 200 euro annui per beneficiario. Tuttavia, l’eroga
Lavoro
20 settembre 2023
Trasferta e tempo di viaggio. Cosa indicare nel LUL
Tempo di viaggio ordinario e in trasferta: sono funzionali allo svolgimento della prestazione di lavoro subordinato e questo genera sempre dubbi e criticità operative rispetto all’obbligo di retribuire le ore impiegate per gli spostamenti da parte del dipendente. Tra norme, prassi, giurisprudenza e
Quotidiano
19 settembre 2023
Lavoratori somministrati: diritti sindacali con tutele integrate
Per l’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati, il CCNL applicato dall’agenzia di somministrazione deve essere integrato con quello applicato dall’utilizzatore. È questo, in sintesi, quanto chiarito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’interpello n. 1/
Lavoro
19 settembre 2023
Controllo dei lavoratori da remoto per esigenze di sicurezza
In alcune circostanze, si ha la necessità di controllare i lavoratori da remoto per garantire la sicurezza sul lavoro: è il caso ad esempio del lavoro in solitaria. La solitudine in questi casi può costituire un pericolo, che non deve essere sottovalutato, in quanto può essere visto come un rischio
Lavoro
19 settembre 2023
Neet e apprendistato. Quanto vale il cumulo
Assumere un giovane apprendista, fino al 31 dicembre 2023, consente di applicare l’incentivo giovani NEET introdotto dal decreto Lavoro, se il contratto è di tipo professionalizzante. Si tratta di una opportunità per il datore di lavoro che consente di recuperare, a conguaglio in denuncia contributi
Voci trovate: 66