Ricerca

Voci trovate:  424
Quotidiano
6 maggio 2024

ISA 2024 senza il paracadute del biennio precedente

Nel valutare l’esito del modello ISA 2024 anno di imposta 2023 i contribuenti dovranno tenere conto che quest’anno è venuta meno la possibilità di godere della tutela a suo tempo introdotta dall’articolo 148 del D.L. 34/2020. Per comprendere i termini della questione occorre innanzi tutto ricorda
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 maggio 2024

Quasi tutto pronto per gli ISA 2024

Il 29 aprile 2024 è stato pubblicato il software il tuo ISA 2024 versione 1.0.0 che consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA approvati, e tiene conto degli interventi straordinari per cogliere gli effetti derivanti dalla crisi economica e dei mercati conseg
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2024

Esercizio contemporaneo di lavoro autonomo e di impresa alla prova ISA

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 205127/2014 del 22 aprile 2024 sono stati stabiliti i livelli minimi degli indicatori di affidabilità fiscale previsti per l’accesso al regime premiale di cui all’articolo 9-bis comma 11 del D.L. 50/2017 per l’anno di imposta 2
Leggi l'articolo
Fisco
29 aprile 2024

Regime premiale ISA 2024 anno imposta 2023

L’articolo 9-bis comma 11 del D.L. 50/2017 definisce il regime premiale riconosciuto ai contribuenti al raggiungimento di un determinato livello di affidabilità fiscale. Il “voto” minimo da raggiungere al fine di godere dei diversi benefici viene annualmente stabilito con provvedimento del Direttore
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 aprile 2024

Novità ISA e cause di esclusione per il periodo d’imposta 2023

Il giudizio di affidabilità fiscale espresso dagli ISA prevede la compilazione dei cosiddetti “modelli ISA”, i quali costituiscono parte integrante del Modello Redditi. Nei modelli ISA sono riportati i dati contabili e strutturali riferiti all'attività d'impresa o di lavoro autonomo per il periodo
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2023

Le risposte alle segnalazioni di anomalia ISA: un canale non molto “compliance”

Con il provvedimento n. 231840/2023, pubblicato il 23 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti tenuti all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) o dei loro intermediari, elementi e in
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 luglio 2023

Isa: meglio una insufficienza di una causa di esclusione errata

Come ogni anno i contribuenti sono chiamati a confrontarsi con i modelli ISA. Il primo passaggio da effettuare è quello relativo alla sussistenza di una possibile causa di esclusione, in presenza della quale è poi ulteriormente necessario verificare se il modello debba essere comunque allegato al di
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 luglio 2023

Isa e rimanenze finali, gli aspetti da attenzionare

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot.n. 231840 del 23 giugno 2023 sono state individuate ben 26 diverse tipologie di possibili anomalie negli ISA relativi agli anni di imposta 2019, 2020 e 2021, in ragione delle quali i contribuenti interessati stanno ricevendo una comu
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2023

ISA: la causa di esclusione per crisi energetica non esonera il contribuente dalla compilazione

I modelli ISA 2023, relativi all’anno di imposta 2022, si caratterizzano per l’introduzione di una nuova causa di esclusione: l’inizio dell’attività, intesa come data di apertura della partita IVA, avvenuto nel 2021. Quanto sopra a seguito dell’introduzione, con riferimento all’anno di imposta 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2023

Versamenti INPS soggetti ISA: il calcolo della maggiorazione in seconda scadenza

Con la pubblicazione in GU Serie Generale n.155 del 05-07-2023 la legge 3 luglio 2023, n. 87 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà
Leggi l'articolo
Voci trovate:  424