Ricerca
Voci trovate: 524
Lavoro
12 maggio 2025
TFR in busta paga: quando e perché arriva la sanzione
Erogare il TFR ai lavoratori subordinati, periodicamente, in anticipo rispetto alla data di cessazione del rapporto di lavoro. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente fornito un parere rispetto alla legittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di anticipare mensilmente il T
Quotidiano
8 maggio 2025
Contrasto alla povertà, adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali
Registrato dalla Corte dei Conti, in data 5 maggio 2025, il Decreto Interministeriale (Lavoro e Finanze) del 2 aprile 2025, con cui è stato adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026. Dei 3 capitoli di cui si compone, è utile soffermarsi sul Pian
Quotidiano
8 maggio 2025
Lavoro nero, a breve il Portale nazionale del sommerso: strumento unico per la gestione dei dati ispettivi
Il 6 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato l’ultimo decreto ministeriale relativo agli elementi fondamentali del trattamento dei dati personali, passo cruciale per l’attivazione del Portale Nazionale del Sommerso. Con questo provvedimento, il lancio ufficiale d
Quotidiano
9 maggio 2025
Caregivers familiari, finanziato il sostegno per l’anno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 104 del 7 maggio 2025, il comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità, con cui viene reso noto che sui rispettivi siti istituzionali è disponibile il decreto intermi
Infostudio
9 maggio 2025
Sconto contributivo artigiani e commercianti, beneficiari e requisiti di ammissione
Gentile Cliente, la legge di Bilancio 2025 ha previsto una riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. A riguardo, l’Inps ha fornito le istruzioni operative con la Circolare
Lavoro
9 maggio 2025
Comunicazione e denuncia di infortunio: casi particolari e sanzioni
L’INAIL ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di denuncia (e comunicazione) telematica, posto in capo ai datori di lavoro, di infortunio che comporti una prognosi superiore e inferiore a 3 giorni, con particolare attenzione alla sanzione amministrativa da versare in caso di omissione e ritar
L’Esperto
9 maggio 2025
Bonus donne DL Coesione, durata e finestre di assunzione
Per quanto riguarda il bonus donne del decreto Coesione, mi potreste chiarire quali sono i periodi di assunzione da prendere a riferimento e per quanto tempo può essere fruito?
Quotidiano
7 maggio 2025
Reddito di libertà, esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria
Con il Messaggio n. 1429/2025, l’Inps ha comunicato l’esito delle domande di Reddito di libertà ripresentate nella fase transitoria, che non erano state accolte per incapienza dei fondi alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale del 2 dicembre 2024, e per le quali era stato previs
Quotidiano
7 maggio 2025
Decreto PA, c'è il via libera: tutte le novità, dallo sblocca stipendi alle assunzioni
Arriva il via libera del Senato al decreto PA (99 voti favorevoli, 70 contrari e 2 astenuti). Il Provvedimento è finalizzato ad affrontare in maniera organica alcune criticità del sistema pubblico. Il testo, che si compone di 22 articoli, introduce un ampio pacchetto di misure finalizzate a raff
Lavoro
8 maggio 2025
Minorenni al lavoro in estate: regole e limiti da rispettare
L’impiego dei minori in attività lavorative comporta, in capo al datore di lavoro, una serie di vincoli, limiti e responsabilità poste dal legislatore a tutela della salute e della dignità del lavoratore. Il nostro ordinamento dunque, da sempre, rivolge particolare attenzione alla tutela dello svil
Voci trovate: 524

