Ricerca
Voci trovate: 75
Quotidiano
19 luglio 2025
Impugnazione del licenziamento. Per il lavoratore che versa in stato di incapacità naturale il termine è complessivo
La Corte costituzionale si è espressa con riguardo alla questione inerente alla incidenza dello stato di incapacità naturale, processualmente dimostrato e non contestato, sulla presunzione di conoscenza ex art. 1335 cod. civ., con riferimento all’art. 6 della legge n. 604 del 1966. La pronuncia f
Lavoro
10 luglio 2025
Sanzione conservativa per il dipendente stressato
La perdita di controllo per stress lavorativo, di per sé, non legittima il licenziamento del dipendente. Lo si ricava da una recente ordinanza della Corte di cassazione, che ha confermato la reintegra nel posto di lavoro di un operaio licenziato per essere andato in escandescenza durante l’espletame
Quotidiano
27 giugno 2025
Sanzione record per Autostrade per l’Italia, 420 mila euro per uso illecito di dati personali
Multa salata (420 mila euro) del Garante privacy ad Autostrade per l’Italia Spa per aver trattato in modo illecito i dati personali di una dipendente, successivamente utilizzati per giustificarne il licenziamento. L’intervento dell’Autorità è seguito al reclamo della lavoratrice che aveva segnal
Quotidiano
30 giugno 2025
Dimissioni di fatto, necessari almeno 15 giorni continuativi di assenza ingiustificata
Le dimissioni di fatto richiedono almeno 15 giorni continuativi di assenza ingiustificata, fatta salva una previsione più lunga da parte di un CCNL dedicata e specifica alla nuova fattispecie. Non è possibile, quindi, utilizzare i termini previsti dai CCNL per il licenziamento disciplinare a tali fi
L’Esperto
9 ottobre 2024
Dirigente di azienda speciale a partecipazione pubblica: licenziamento
Domanda - Un soggetto dirigente presso un’azienda speciale a partecipazione pubblica, viene licenziato per giusta causa in quanto ha assunto la carica di consigliere delegato, con poteri di rappresentanza legale, di una società a responsabilità limitata di cui era anche socio. Si chiede se sia legi
L’Esperto
7 ottobre 2024
Licenziamento dipendente in malattia: necessaria la visita fiscale
Domanda - Una dipendente impugna giudizialmente il licenziamento irrogatole perché, a seguito di un pedinamento, era emerso che in due giornate in cui era assente per malattia si era dedicata ad attività ludiche. In caso di attività ludica svolta durante l’assenza per malattia, il licenziamento può
L’Esperto
2 ottobre 2024
Ticket di licenziamento a seguito di licenziamento durante periodo di prova
Domanda - Recesso datoriale intervenuto durante il periodo di prova di un lavoratore assunto a tempo indeterminato, è previsto l’obbligo contributivo del ticket di licenziamento? Risposta - Innanzitutto, occorre rammentare che l’Ente previdenziale con la Circolare Inps n. 40 del 19 marzo 2020,
Lavoro
26 settembre 2024
Assenza per malattia. Licenziamento per concomitante svolgimento di attività ludica
Qualora il dipendente, durante l’assenza dal lavoro per malattia, svolga altra attività incompatibile con lo stato morboso certificato, il Datore di lavoro può procedere al licenziamento. È quanto si evince dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione relativa a una lavoratrice ch
L’Esperto
23 settembre 2024
Legittimo il licenziamento del dirigente inadeguato al ruolo
Domanda - Un dirigente, direttore generale presso una banca, impugna giudizialmente il licenziamento per giusta causa irrogatogli per aver posto in essere inadeguate azioni dirette al recupero del credito e per aver manifestato carenze in tema di controlli interni. Si chiede di sapere se sia legitti
Lavoro
19 settembre 2024
Licenziamento nullo se le assenze sono connesse alla disabilità
La Corte di cassazione ha fornito un’importante indicazione in ordine al licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto. In particolare è stato affrontato il profilo dell’onere preventivo del Datore di lavoro di acquisire informazioni riguardo alla connessione delle as
Voci trovate: 75