Ricerca

Voci trovate:  1421
Quotidiano
22 luglio 2025

Inail, riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione aggiornamenti al Modello OT 23 per l’anno 2026

Con l’Istruzione operativa n. 6912/2025, l’Inail è nuovamente intervenuto in merito al nuovo modello OT 23 per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026. L’Istituto, in particolare, facendo seguito all’Istruzione operativa n. 6436/2025, fa presente che a s
Leggi l'articolo
Informa+
21 luglio 2025

Pagamenti INPS di agosto 2025, cedolino Pensioni, Assegno Unico e Inclusione: tutte le date e le novità

Nuovo mese, nuovi pagamenti. Per il mese di agosto è già disponibile il cedolino della pensione 2025, si attendono anche i pagamenti di altri sussidi e misure di sostegno al reddito. Di seguito un riepilogo di tutte le date.
A partire dal 1° agosto 2025 verranno erogati i pagamenti delle pensioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2025

Licenziamenti illegittimi. Incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria

La Consulta si è nuovamente pronunciata con riguardo alle disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. Si tratta della sentenza n. 118, depositata il 21 luglio, per quale, con riferimento ai licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, è incostituziona
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 luglio 2025

Liberi professionisti INPGI, entro il 30 settembre la comunicazione redditi 2024

Con una news del 21 luglio 2025, l’INPGI rende noto che è stata attivata la procedura telematica per inviare all’Istituto, entro il termine del 30 settembre 2025, la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2024 per lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. A
Leggi l'articolo
Informa+
21 luglio 2025

Cedolino pensione agosto 2025, importi e calendario pagamenti

Disponibile sul sito INPS il cedolino della pensione del mese di agosto 2025. L’importo del pagamento potrebbe subire delle modifiche, dovute ad eventuali rimborsi IRPEF, trattenute o conguagli fiscali. Di seguito forniremo un quadro completo delle principali informazioni al riguardo.
Dal 1° agos
Leggi l'articolo
Lavoro
22 luglio 2025

Settore agricolo: versamenti volontari 2025

Comunicate dall’Inps le aliquote 2025 per il versamento della contribuzione volontaria relativa alle varie categorie di lavoratori agricoli. Le modalità di calcolo sono diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. I dettagli sono indicati nella
Leggi l'articolo
Informa+
18 luglio 2025

EDO e PaICo: competenze digitali per il lavoro del futuro

Con il Progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione nasce anche PaICo, una community promossa dal Dipartimento del Lavoro – Direzione Generale Politiche Attive del Ministero del Lavoro insieme a Sviluppo Lavoro Italia. A renderlo noto è il Ministero con un comunicato pubblicato il 18 luglio
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Gestione eventi lesivi, servizio Inail disponibile anche agli intermediari dei datori di lavoro agricolo e loro delegati

Con un comunicato dello scorso 16 luglio 2025, l’Inail ha reso noto che il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati sono ora disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro agricolo, e ai loro delegati, e agli intermediari dei datori di lavoro di soggetti
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 luglio 2025

Impugnazione del licenziamento. Per il lavoratore che versa in stato di incapacità naturale il termine è complessivo

La Corte costituzionale si è espressa con riguardo alla questione inerente alla incidenza dello stato di incapacità naturale, processualmente dimostrato e non contestato, sulla presunzione di conoscenza ex art. 1335 cod. civ., con riferimento all’art. 6 della legge n. 604 del 1966. La pronuncia f
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

INL, anche l’apprendista può essere preposto

Con la Nota n. 6261/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito importanti indicazioni in merito all’individuazione, da parte delle aziende, della figura del preposto. Il documento, in particolare, fornisce chiarimenti circa la legittimità della scelta organizzativa di imprese opera
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1421