Ricerca

Voci trovate:  1422
Lavoro
22 luglio 2025

Settore agricolo: versamenti volontari 2025

Comunicate dall’Inps le aliquote 2025 per il versamento della contribuzione volontaria relativa alle varie categorie di lavoratori agricoli. Le modalità di calcolo sono diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. I dettagli sono indicati nella
Leggi l'articolo
Informa+
18 luglio 2025

EDO e PaICo: competenze digitali per il lavoro del futuro

Con il Progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione nasce anche PaICo, una community promossa dal Dipartimento del Lavoro – Direzione Generale Politiche Attive del Ministero del Lavoro insieme a Sviluppo Lavoro Italia. A renderlo noto è il Ministero con un comunicato pubblicato il 18 luglio
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Gestione eventi lesivi, servizio Inail disponibile anche agli intermediari dei datori di lavoro agricolo e loro delegati

Con un comunicato dello scorso 16 luglio 2025, l’Inail ha reso noto che il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati sono ora disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro agricolo, e ai loro delegati, e agli intermediari dei datori di lavoro di soggetti
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 luglio 2025

Impugnazione del licenziamento. Per il lavoratore che versa in stato di incapacità naturale il termine è complessivo

La Corte costituzionale si è espressa con riguardo alla questione inerente alla incidenza dello stato di incapacità naturale, processualmente dimostrato e non contestato, sulla presunzione di conoscenza ex art. 1335 cod. civ., con riferimento all’art. 6 della legge n. 604 del 1966. La pronuncia f
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

INL, anche l’apprendista può essere preposto

Con la Nota n. 6261/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito importanti indicazioni in merito all’individuazione, da parte delle aziende, della figura del preposto. Il documento, in particolare, fornisce chiarimenti circa la legittimità della scelta organizzativa di imprese opera
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Infortuni sul lavoro, l’Italia registra tassi inferiori alla media europea

Gli infortuni sul posto di lavoro rappresentano una problematica nel mondo del lavoro anche se nel 2024 emergono dei miglioramenti. È il quadro mostrato dal rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro denominato “La dimensione territoriale della sicurezza sul lavoro: i numeri del 2024”,
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 luglio 2025

Lavori in posizione eretta prolungata e maternità, presupposti per l’interdizione anticipata

Recentemente l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Nota n. 5499/2025, ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito ai procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto. Nel documento, in parti
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 aprile 2025

Bando Isi, domande al via per l’edizione 2024

Domande per il Bando Isi 2024 al via. A partire da oggi, infatti, sarà possibile compilare e registrare le domande di partecipazione al Bando predisposto dall’Inail per incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

Programma GOL, assegnate le risorse per gli anni 2024 e 2025

Con il decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) n. 3039 del 13.02.2025, pubblicato in data 4 aprile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono state definite le modalità di riparto della terza e quarta quota di risorse destinate, per le annualità 2024 e 2025, alla Missione
Leggi l'articolo
Lavoro
8 gennaio 2025

Contratti di solidarietà: strumento di integrazione salariale

I contratti di solidarietà, CDS, introdotti nell’ordinamento italiano dalla Legge n. 863/1984, rappresentano uno strumento di integrazione salariale che consente la tutela dell’occupazione, attraverso la previsione di una diminuzione dell’orario di lavoro, senza la perdita totale della retribuzione
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1422