Ricerca

Voci trovate:  46
Quotidiano
24 ottobre 2025

Il Consiglio Nazionale presenta la terza guida operativa sull’Intelligenza Artificiale

Nel corso della terza e ultima giornata che ha calato il sipario sul Congresso nazionale dei commercialisti, svoltosi a Genova dal 22 al 24 ottobre, è stata presentata la terza guida operativa “L’Aiuto Intelligenza al Commercialista”, realizzata dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di ricerca
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti, quando sono reddito e scatta la ritenuta

Nel 2025 un professionista ha fatturato a un cliente compensi e un rimborso spese chilometriche calcolato come chilometri percorsi moltiplicati per una tariffa concordata, con IVA 22%. Il contribuente ha chiesto se tali rimborsi vadano esclusi da ritenuta e tassazione, in base alle modifiche dell’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Commercialisti, boom delle aggregazioni professionali. Al congresso di Genova si parla del futuro della categoria

Il mondo dei commercialisti registra una svolta storica: le aggregazioni professionali sono ormai una realtà dominante. Nuovi dati presentati al Congresso nazionale di Genova rivelano che la percentuale di professionisti che opera in forma associata, societaria, condivisa o aggregata ha subito un b
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

La prima casa non è intoccabile, la Cassazione apre alla confisca per reati tributari

La Terza Sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 34484/2025, pubblicata il 22 ottobre, ha chiarito che il limite alla pignorabilità fissato dall'art. 76 del D.P.R. n. 602 del 1973, co. 1, lett. a) - nel testo introdotto dall'art. 52, co. 1, lett. g), del D.L. n. 69 del 2013, co
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2025

Accertamento tributario, il nuovo contraddittorio anticipato al centro dell’analisi dei commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti (Cndcec e Fnc) hanno pubblicato il documento intitolato “Il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario”, a cura della Commissione di studio “Accertamento e rapporti con l’amministrazione centrale e locale”, coordinata dalla cons
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale e trasparenza fiscale, ecco quando la combinazione diventa conveniente

L’adesione al regime della trasparenza fiscale di cui agli articoli 115 e 116 del TUIR è compatibile con l’adesione al Concordato Preventivo biennale di cui al decreto legislativo n. 13 del 2024. Anzi, per le società a responsabilità limitata partecipate esclusivamente da persone fisiche in numero
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Approvati dal CNDCEC i format e i costi dei percorsi formativi per la certificazione del sistema di gestione e controllo del rischio fiscale

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha approvato i format di domanda di preiscrizione e i costi di partecipazione a nuovi percorsi formativi, previsti dal Protocollo di inteso tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate, il Consigl
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Commercialisti, contributo CNDCEC 2026: confermati gli importi del 2025

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’Informativa n. 144/2025, ha comunicato la determinazione delle quote di contribuzione dovute per l’anno 2026 ai sensi dell’articolo 29, lettera h), del D.Lgs. 139/2005. In particolare, durante la seduta del 16 ott
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale 2024/2025, ecco quando il passaggio da un’attività all’altra fa perdere i benefici

Durante la puntata di caffè e cornetto del 15 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: un professionista con codice Ateco per ingegnere e geologo ha aderito al concordato 2024/2025. Nel 2024 l’attività prevalente era ingegnere, nel 2025 quella di geologo. Questo incide sull’adesione al
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2025

Commercialisti, nuove indicazioni sulla vigilanza del collegio sindacale in materia di sostenibilità

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Vigilanza del collegio sindacale e tematiche di sostenibilità”. Il documento completa e integra le indicazioni di prassi fornite lo scorso anno dalla norma Q.3.8 – bis delle Norme di comportamento del colle
Leggi l'articolo
Voci trovate:  46