Ricerca
Voci trovate: 2233
L’Esperto
12 ottobre 2022
Rimborso spese relative l'esercizio dell’attività professionale
Domanda - Un professionista, titolare di reddito da lavoro autonomo, ha percepito nel 2021, all'esito un procedimento di mediazione obbligatoria, una somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso per canoni di locazione. Trattandosi di locazione dei locali adibiti in via esclusiva
Quotidiano
11 ottobre 2022
Commercialisti, consigli utili a favore del Fisco
In concomitanza con la pubblicazione della Circolare n. 33/E del 2022, lo scorso 6 ottobre il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha incontrato i vertici della Direzione Centrale dell’Amministrazione Finanziaria per analizzare alcuni temi interpretativi di particolare
Quotidiano
11 ottobre 2022
Collegio sindacale. Chi controlla non può fare anche il consulente
Il commercialista non può essere al contempo consulente fiscale e sindaco di una stessa società, e ciò anche se l’attività di consulenza è svolta non personalmente, ma tramite altro componente dello Studio al quale si partecipa come socio. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 29406/202
Quotidiano
10 ottobre 2022
Click day, la resa dello Stato
Era una leggenda, oggi ne abbiamo la certezza. C’è un altissimo rischio che le procedure di assegnazione di risorse pubbliche a sportello, secondo l’ordine cronologico della richiesta, possano essere inquinate. Il fenomeno dei “cliccatori”, che in alcuni casi potrebbe nascondere l’impiego di tecnolo
Quotidiano
8 ottobre 2022
Superbonus, professionisti utili solo per la polizza professionale
“Con la nuova Circolare su 110% e bonus edilizi puntiamo a risolvere le incertezze sui meccanismi di responsabilità in caso di cessione dei crediti … nessun automatismo nei controlli sui bonus, faro sui casi più gravi”. Con queste parole, lontane dalla realtà, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate
Quotidiano
7 ottobre 2022
Bonus edilizi: commercialisti, da Agenzia delle Entrate chiarimenti apprezzabili
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili prende atto con favore della pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate della Circolare n. 33/E - pubblicata ieri - in materia di bonus edilizi. “Dopo le modifiche introdotte dal Decreto Aiuti Bis sulla responsabilità s
Quotidiano
8 ottobre 2022
Riscossione contributi: apertura del procedimento entro il 31 dicembre dell’anno di competenza
In merito alla riscossione dei contributi, per non dar luogo alla segnalazione dell’inadempimento al Ministero della Giustizia, il Consiglio di Disciplina dell’Ordine dovrà assumere la delibera di apertura del procedimento disciplinare entro il 31 dicembre dell’anno di competenza. È quanto emerge
Infostudio
7 ottobre 2022
Commercialisti under 40: contributi dalla Cassa per rette nido e scuole dell’infanzia
Gentile Cliente, entro il prossimo 31 ottobre 2022 i commercialisti iscritti alla Cassa con età inferiore ai 40 anni possono chiedere il rimborso delle spese sostenute per le rette di asili nido e scuole dell’infanzia dei propri figli nell’anno educativo dal 01/09/2021 al 31/07/2022. Con questa i
L’Esperto
7 ottobre 2022
Rinnovo certificati di sicurezza tramite Desktop Telematico
Utilizzo l’applicazione desktop telematico dell’Agenzia delle Entrate per l’invio di dichiarativi, modelli F24, etc. Come devo effettuare il rinnovo dei certificati per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza considerato che il termine ultimo è fissato al 31 dicembre 2022?
Quotidiano
6 ottobre 2022
Rinnovo certificati sicurezza prorogato al 31 gennaio 2023
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa n.90 del 3.10.2022, rende noto che il termine ultimo per il rinnovo dei certificati di adeguamento ai nuovi standard di sicurezza è prorogato al 31 gennaio 2023. Si ricorda che l’adempimento in esame era g
Voci trovate: 2233