Ricerca
Voci trovate: 128
NEWS
L’Esperto
20 marzo 2018
Regolamento privacy 2018 - Dati sensibili - Elenco "chiuso"
Mi sono rivolto ad un istituto bancario per accedere ad un finanziamento. Mi è stato sottoposto un modulo da compilare dove mi vengono richieste molte informazioni “strettamente personali”. Come posso verificare se questi dati sono da considerarsi “sensibili” e se quindi posso essere esonerato dall’
NEWS
L’Esperto
20 marzo 2018
Regolamento privacy 2018
• I dati da proteggere; • Dati sensibili; • Codice della Privacy; • Regolamento UE; • D.P.O. e D.P.I.A.
NEWS
Fisco
5 dicembre 2012
Condomini. Meno privacy per chi non paga
La riforma del condominio, ormai approvata definitivamente, ha introdotto importanti novità sulla regolamentazione delle controversie in materia di destinazioni d’uso o di pagamenti. Senza dubbio, però, l’apporto più corposo è quello che detta le nuove coordinate alle assemblee e su diritti e doveri
NEWS
Fisco
6 marzo 2012
Addio a DPS e autocertificazione Privacy
Con il Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2012, il Legislatore ha soppresso l’obbligo di tenuta del DPS con l’intento di semplificare gli adempimenti a carico delle
NEWS
Fisco
29 aprile 2011
Videosorveglianza
Con Provvedimento del Garante per la Privacy dell’aprile 2010 è stato regolamentato l’ambito della telesorveglianza, ormai utilizzata sia da enti pubblici che da privati. Le dimensioni assunte dal fenomeno, soprattutto grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, sono tali da aver spinto
NEWS
Fisco
29 marzo 2011
Registro Opposizioni. Stop al telemarketing
Il 31 gennaio 2011 è stato istituito il Registro Pubblico delle Opposizioni al quale possono iscriversi gli abbonati, sia di utenze fisse che mobili, che desiderano non ricevere telefonate di telemarketing. La scelta di iscriversi al Registro è riservata ai soli abbonati che compaiono negli elenchi
NEWS
Lavoro
4 agosto 2010
Videosorveglianza, necessario si dei sindacati
Privacy, scende ancora in campo l’articolo 4 dello statuto dei lavoratori, che disciplina l’uso degli impianti audiovisivi sui luoghi di lavoro. Il Garante della Privacy ricorda, ancora una volta, che tale norma impone al datore di lavoro, che intenda istallare impianti audiovisivi e similari, di pr
NEWS
Fisco
20 maggio 2010
Telecamere aziendali
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento generale datato 8 aprile 2010 ha dettato nuove regole in materia di videosorveglianza abrogando il precedente provvedimento del 29 aprile 2004. Il nuovo provvedimento riprende molti concetti fondamentali contenuti nel prece
Voci trovate: 128