3 settembre 2025

Aspetti contabili dell’assegnazione agevolata di beni ai soci

Fisco & Contabilità n. 33 - 2025

Autore: Marco Baldin
Il presente contributo analizza gli aspetti contabili e fiscali legati all’assegnazione agevolata di beni ai soci, una misura reintrodotta dalla Legge 207/2024.
Vengono illustrati i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al beneficio, le verifiche necessarie sul patrimonio netto, le tipologie di operazioni societarie coinvolte e le modalità di contabilizzazione secondo i diversi metodi riconosciuti. Particolare attenzione è dedicata alle implicazioni civilistiche e fiscali, alle scadenze per il versamento dell’imposta sostitutiva e alle condizioni statutarie da rispettare al fine di evitare errori contabili ed interpretativi.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Assegnazione beni ai soci
  • Requisiti soci
  • Requisiti beni da assegnare
  • Verifica Patrimonio Netto
  • Tipologie operazioni
  • Ammissibilità statutaria
  • Versamento imposta
  • Aspetti contabili assegnazione
  • Metodo del valore contabile
  • Metodo della plusvalenza
  • Metodo della rivalutazione
  • Riferimenti normativi
  • L’esperto risponde…
  • Esempio pratico
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Aspetti contabili dell’assegnazione agevolata di beni ai soci (PDF) (355 kB)
  • INFOGRAFICA - Aspetti contabili dell'assegnazione agevolata di beni ai soci.pdf (1.0 MB)
Aspetti contabili dell’assegnazione agevolata di beni ai soci
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy