La fattura elettronica nel reverse charge nazionale
Fisco & Contabilità n. 24 - 2023
Autore: Marco Baldin
Le operazioni che applicano il “reverse charge” in ambito nazionale dovranno essere fatturate tenendo in considerazione che il debitore dell’imposta sarà il cessionario/committente dell’operazione. Lo scopo del presente contributo è quello di offrire indicazioni operative per la corretta compilazione del file XML da inviare allo SDI per assolvere adeguatamente all’obbligo di fatturazione.
Indice argomenti
Premessa
Il reverse charge in ambito nazionale
Reverse charge IT
La fatturazione nel reverse charge
Il codice “natura”
Esempi
Esempio 1
Esempio 2
Integrazione elettronica da parte del cessionario/committente
Profili sanzionatori
Riferimenti normativi
Allegato 1
L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
La fattura elettronica nel reverse charge nazionale (583 kB)
La fattura elettronica nel reverse charge nazionale
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.