Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Stando a una recente sentenza della Corte di cassazione, in tema di licenziamento disciplinare, il requisito della specificità della contestazione non può ritenersi violato, quando la mancata precisazione di alcuni elementi fattuali (ad es. di ordine temporale, spaziale o relativi alle esatte parole pronunciate) non ha determinato un’insuperabile incertezza nell'individuazione dei comportamenti imputati, tale da pregiudicare in concreto il diritto di difesa del lavoratore.
(prezzi IVA esclusa)