Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il congedo obbligatorio di maternità è il principale istituto di tutela previsto in favore delle lavoratrici che si assentano dal posto di lavoro in gravidanza e puerperio. Si tratta di un momento delicato non soltanto in termini di work-life balance della lavoratrice ma anche per l’assetto organizzativo aziendale. Proprio per questa ragione è fondamentale essere consapevoli di quali siano i costi reali che restano a carico del datore di lavoro per l’intero periodo di astensione dal lavoro della lavoratrice madre. Si tratta di un elemento di riflessione importante in materia di pari opportunità e occupazione femminile, sul cui non si possono trarre conclusioni affrettate. Vediamo, numeri alla mano, quale è la situazione concreta.
(prezzi IVA esclusa)