Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
E’ boom di contratti a tempo determinato già dallo scorso anno: i dati INPS sull’occupazione e il precariato confermano l’appeal crescente di questa tipologia contrattuale nonostante il fatto che, su questa tipologia contrattuale, sono davvero limitate le possibilità di fruire di agevolazioni contributive. Neanche l’introduzione delle tutele crescenti ai rapporti a tempo indeterminato ha “rassicurato” sufficientemente i datori di lavoro. Vediamo allora quali sono le regole e le modalità di stipula dei contratti a termine.
(prezzi IVA esclusa)