Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nel Consiglio dei Ministri del 23 settembre scorso è stato approvato in via definitiva lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, ai sensi dell’art. 1, co. 13 della L. n. 10 dicembre 2014, n. 183 (c.d. Jobs Act). Il Decreto in questione (D.Lgs. n. 185/2016), entrato in vigore l’8 ottobre scorso, ha modificato l’assetto normativo di numerosi istituti disciplinati dal Jobs Act, tra i quali quello delle dimissioni online che tanto ha fatto discutere gli operatori del settore per la sua procedura tutt’altro che semplicistica. Con il presente contributo si vuole offrire un breve riepilogo della normativa riguardante le dimissioni volontarie e le risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro, di cui all’art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015, nonché le novità che s’inseriscono nel nuovo iter di comunicazione.
(prezzi IVA esclusa)