Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Lo smart working o lavoro agile presenta un approccio organizzativo nuovo, anche se già diffuso in altri Paesi dell’UE, che ha l’obiettivo di combinare flessibilità, autonomia e collaborazione nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato, attraverso l’impiego delle nuove tecnologie e di strumenti utili a creare ambienti lavorativi fluidi e diffusi. Con lo smart working il concetto di luogo di lavoro perde il ruolo di centralità che sino ad oggi lo ha caratterizzato, per lasciare il posto al lavoratore in quanto soggetto la cui competenza, creatività e la capacità di auto-organizzarsi può fare la differenza in termini di rendimento e competitività. Cosa prevede la legge?
(prezzi IVA esclusa)